
Serdar Bayram

Christophe Jacrot
Serdar Bayram
Christophe Jacrot
Scattata attraverso un telescopio, la foto mostra la silhouette di un aereo davanti al sole durante un’eclissi solare parziale nell’insediamento di Kojori, nei pressi di Tbilisi, Georgia.
Irakli Gedenidze, 25 ottobre 2022
Pia Eichenberger
Pátkai Annamária
Henrique Cunha
Giallo. Giovanni Tisocco
Le opere di Eliasson dialogano con le forme architettoniche rinascimentali di Palazzo Strozzi, in un tempo sospeso tra percezione ed esperienza.
da un articolo di Fabrizia Carabelli
INSIDEART, 20 Settembre 2022
Portogallo: elettrico, fluorescente, stroboscopico, ipnotico. La mostra offre uno spettacolare percorso luminoso notturno di tre chilometri nel parco della città di Porto.
da un articolo di Valeria Carnevali
Artribune, 21 agosto 2022
Ignazio Monteleone
Rosa. Rene Škrinjarić, Alone in rose world. Dubrovnik, Croazia.
È buffo come i colori del vero mondo divengano veramente veri solo quando uno li vede sullo schermo.
Malcom McDowell, Arancia meccanica, dal libro di Anthony Burgess.
Stephane Navailles
Zihad Mehedi, Dockyard Days
… Ogni nuovo mattino,
uscirò per le strade cercando i colori.
Cesare Pavese, versi tratti dalla poesia Agonia
da Colossal, 23 febbraio 2022
Detto anche “il chirurgo dell’asfalto”, cerca nelle strade delle città d’Europa tratti di manto stradale e marciapiedi scheggiati per riparare le ferite con i suoi mosaici e renderli più belli.
Continua a leggere “I mosaici di Ememem riempiono i buchi nell’asfalto e sui marciapiedi”Craig ONeal, Cuba.
Rosso. Barbara Ricchebuono.
Juan Gris, Il fumatore, 1913.
Klaudyna Schubert. Warzaw, Poland.
Kuldeep Singh Survivor. Latth Maar. Barsana Holi. Utter Pradesh, India.
Ivano Cheli.
Ferhad Turan
Silvio Maggioni