
Agli inizi degli anni Cinquanta del secolo scorso, un gruppo di archeologi ha scoperto una serie di tavolette di argilla risalenti al XIV secolo avanti Cristo, nell’antica città siriana di Ugarit.
Continua a leggere “La canzone più antica del mondo”Agli inizi degli anni Cinquanta del secolo scorso, un gruppo di archeologi ha scoperto una serie di tavolette di argilla risalenti al XIV secolo avanti Cristo, nell’antica città siriana di Ugarit.
Continua a leggere “La canzone più antica del mondo”“Ad vesperas Sancti Iacobi”
I. Hymnus peregrinorum “Dum pater familias”
Compostela Ensemble Organum, Marcel Pérès
Il “Rotolo dell’Exultet” (o “Exultet di Avezzano”) è certamente la pergamena più famosa e antica che si conserva nell’Archivio della Diocesi dei Marsi.
da un articolo di Gianluca Tarquinio
Continua a leggere “L’Exultet di Avezzano”George Willdey e Thomas Jefferys. Londra, 1746. Atlante dell’Europa (paravento piegato in 4 con 21 carte incise su rame).
Uno dei 2 es. esistenti. Londra, British Library