
Orridi e affascinanti, i gargoyle apparvero nell’architettura europea del XIII secolo.
da un articolo di Laetitia Barbier
Atlas Obscura, 21 dicembre 2018
Orridi e affascinanti, i gargoyle apparvero nell’architettura europea del XIII secolo.
da un articolo di Laetitia Barbier
Atlas Obscura, 21 dicembre 2018
Hieronymus Bosch, Epifania, 1490
Andrea Pavan, nave Amerigo Vespuccci
via Associazione Venus – Archivio Fotografico Navale Italiano
con un articolo di Gianfranco Ravasi
Continua a leggere ““… egli li condusse al porto sospirato…””Va’ e studia
Un piccolo Vangelo Copto e la sua borsa in pelle per il trasporto, prodotti in Etiopia nel 1870. via Libri Usati e Antichi.
Il Mese Sacro per gli islamici si “adegua” a lockdown e misure di sicurezza. Ecco le bellissime foto scattate nelle diverse comunità di tutto il mondo.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 21 maggio 2020
Ancora una novità architettonica nella Saadiyat Island, l’area di Abu Dhabi dove sorge il ‘Louvre Abu Dhabi’ e in cui si attendono lo Zayed National Museum e il nuovo Guggenheim.
Artribune, 28 settembre 2019
Continua a leggere “Polo interreligioso ad Abu Dhabi: chiesa, moschea e sinagoga”La mia copia “spartana”
Il filo comune che lega i racconti di Flannery O’Connor è la volontà costante di presentare al lettore personaggi con i quali è certamente possibile identificarsi, ma solo mettendo da parte un’istintiva repulsione iniziale.
da altrianimali.it
8 settembre 2016
«Finché la letteratura americana sopravviverà, anche le storie di Flannery O’Connor sopravviveranno»
Elisabeth Bishop
T’ho amato con pietà
con furia T’ho adorato.
T’ho violato, sconciato,
bestemmiato.
Tutto puoi dire di me
tranne che T’ho evitato.
Giovanni Testori, da Nel tuo sangue
Foto: Antonio Troise