
La Regina Isabella I detta la Cattolica mandò un ultimatum ai 150.000 sudditi ebrei: convertirsi al cattolicesimo o lasciare il regno.
Continua a leggere “14 marzo 1942: Isabella di Castiglia emana l’editto contro gli ebrei”La Regina Isabella I detta la Cattolica mandò un ultimatum ai 150.000 sudditi ebrei: convertirsi al cattolicesimo o lasciare il regno.
Continua a leggere “14 marzo 1942: Isabella di Castiglia emana l’editto contro gli ebrei”Iran. Moschea Nasir Al-Mulk. Foto: Mohammad Domiri
via Paint Up
Nel 1992 Franco Battiato, in una delle sue frequenti sortite in Medio Oriente, tiene un concerto in Iraq, di supporto alla campagna “Un ponte per Baghdad”.
dal reportage di Laura Guazzone
Il Manifesto, 23 maggio 2021
Orridi e affascinanti, i gargoyle apparvero nell’architettura europea del XIII secolo.
da un articolo di Laetitia Barbier
Atlas Obscura, 21 dicembre 2018
Andrea Pavan, nave Amerigo Vespuccci
via Associazione Venus – Archivio Fotografico Navale Italiano
AT, Salmo 107
A seguire, un articolo di Gianfranco Ravasi: Il Mare e la Bibbia
Un piccolo Vangelo Copto e la sua borsa in pelle per il trasporto, prodotti in Etiopia nel 1870.
Continua a leggere “Vangelo Copto”Il Mese Sacro per gli islamici si “adegua” a lockdown e misure di sicurezza. Ecco le bellissime foto scattate nelle diverse comunità di tutto il mondo.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 21 maggio 2020
Ancora una novità architettonica nella Saadiyat Island, l’area di Abu Dhabi dove sorge il ‘Louvre Abu Dhabi’ e in cui si attendono lo Zayed National Museum e il nuovo Guggenheim.
Artribune, 28 settembre 2019
Continua a leggere “Polo interreligioso ad Abu Dhabi: chiesa, moschea e sinagoga”Il filo comune che lega i racconti di Flannery O’Connor è la volontà costante di presentare al lettore personaggi con i quali è certamente possibile identificarsi, ma solo mettendo da parte un’istintiva repulsione iniziale.
da altrianimali.it
8 settembre 2016
«Finché la letteratura americana sopravviverà, anche le storie di Flannery O’Connor sopravviveranno»
Elisabeth Bishop
La fede in qualunque dizionario cos’è? Una credenza religiosa, ecco è una credenza religiosa, ma religiosa in che? Fede in Dio? Fede in che cosa?
Carmelo Bene (1937 – 2002), La fede
da «Sushi» di Andrea Pezzi
MTV, 9 aprile 1999