
Per il momento hanno tutti preso le distanze da quello che è successo a Washington, ma «I Trump si trovano ovunque».
da Konrad, l’Europa spiegata bene
Il Post, 9 gennaio 2020
Per il momento hanno tutti preso le distanze da quello che è successo a Washington, ma «I Trump si trovano ovunque».
da Konrad, l’Europa spiegata bene
Il Post, 9 gennaio 2020
Disattivare il cortocircuito mediale: potrebbe essere sintetizzato così lo spirito di Adbusters, la rivista canadese che dalla fine degli anni Ottanta contesta e ridicolizza i meccanismi della pubblicità.
di Francesco Ciaponi
Artribune, 24 dicembre 2020
Un “groviglio” non indifferente. Un enigma geopolitico sospeso tra mille buone ragioni e qualche “effetto collaterale” magari indesiderato.
elaborazione di un articolo di Gianni Sartori
Centro Studi Dialogo, 21 dicembre 2020
Con l’avvicinarsi della fine di un anno molto diverso da tutti gli altri, qui c’è uno sguardo ai momenti e agli eventi più importanti del 2020.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 7 dicembre 2020
In che modo i musei potrebbero rispondere ai tempi presenti, soprattutto di fronte alle proteste del Black Lives Matter che ha travolto il mondo, facendosi anche produttrice di cultura materiale?
da un articolo di Sandro Debono
Finestre sull’Arte, 3 luglio 2020
A metà maggio David Lynch ha attivato David Lynch Theater, con l’intento – pare – di aggiornare i cittadini di Los Angeles sulle previsioni del tempo.
da un articolo di Pamela Hutchinson
The Guardian, 26 giugno 2020
Orbán e il suo processo di egemonizzazione culturale mirano a creare una generazione di cittadini conservatori fortemente legati ai valori tradizionali.
Valigia Blu, 23 giugno 2020
Continua a leggere “Ungheria: assalto di Orban a università e ricerca”A Milano una nuova opera di street art: Just Because I am Black, in omaggio a George Floyd.
Finestre sull’Arte
12 giugno 2020
Immuni è operativa. Dopo una prima fase di test in quattro regioni, il 15 giugno l’app di contact tracing ufficiale del governo italiano è stata attivata in tutta Italia.
da un articolo di Andrea Gadotti (*)
Valigia Blu, 17 giugno 2020
Mercoledì, nella sezione Opinioni del New York Times, è apparso un articolo firmato dal senatore del Partito Repubblicano dell’Arkansas, Tom Cotton, dall’eloquente titolo “Mandate l’esercito”.
di Claudia Torrisi
Valigia Blu, 7 giugno 2020