
Nome poco chiaro: Amazon Warehouse diventa ‘Seconda mano’, e Fernando Alonso rompe il protocollo stampa della F1 rispondendo in spagnolo invece che in inglese.

Brevi da Italofonia.info
Continua a leggere “Inglese? No: italiano e spagnolo”Nome poco chiaro: Amazon Warehouse diventa ‘Seconda mano’, e Fernando Alonso rompe il protocollo stampa della F1 rispondendo in spagnolo invece che in inglese.
Brevi da Italofonia.info
Continua a leggere “Inglese? No: italiano e spagnolo”Arrivano dal rover Zhurong le prime prove della presenza recente di acqua liquida alle basse latitudini di Marte.
da Global Science,
Agenzia Spaziale Italiana
28 aprile 2023
L’opera dell’artista fiammingo del XVII secolo, definita “eccezionale”, si trovava in una casa nel nord della Francia sin dal 1900, ma la sua provenienza resta un mistero. [È stata poi venduta dalla casa d’aste Daguerre il 28 marzo per 780.000€, aggiornamento di FA dal sito daguerre.fr].
da un articolo di Kim Willsher
The Guardian, 8 marzo 2023
[aggiornato]
Venerdì è iniziato un lungo viaggio, che terminerà nel luglio del 2031, per effettuare negli anni seguenti numerosi passaggi ravvicinati e raccogliere dati su Europa, Callisto e soprattutto Ganimede, le lune ghiacciate del pianeta.
rielaborazione in estratto
di un articolo di Emanuele Menietti
Il Post, 13 aprile 2023
Dall’8 al 10 maggio, tornerà nelle sale – per la prima volta restaurata in 4K – la pellicola di Scorsese. La riscoperta di un grande classico.
da ArtsLife
12 aprile 2023
La famosa azienda di contenitori per cibo ha grosse difficoltà e rischia il fallimento: la vendita porta a porta non funziona più, la concorrenza è alta e la plastica un problema.
da Il Post, 13 aprile 2023
>Co-Cooking Lab è un laboratorio di cucina etnica circolare nato per sensibilizzare sullo spreco alimentare, coinvolgendo persone provenienti da contesti fragili, che possono raccontarsi anche attraverso il cibo.
articolo di Valeria Sforzini
Corriere della Sera, Pianeta 20 30
26 ottobre 2022
Fine 2021: le aziende americane erano preoccupate per il calo di partecipazione alla forza-lavoro dopo la pandemia. Si parlava di “grandi dimissioni”. Ora forse “The Times They Are A-Changin’,” per dirla alla Bob Dylan.
da un articolo di Silvia Giagnoni
Valigia Blu, 1 agosto 2022
Cosa è successo e succede fino al funerale del 19 settembre, giorno per giorno. Dalla proclamazione di Carlo III nuovo re ai cortei per l’ultimo saluto alla sovrana in tutto il regno.
di Valentina Ravizza
Corriere della Sera
Style Magazine, 10 settembre 2022
Le cose non si mettono bene, dopo anni di vari scandali per la famiglia reale, e ora senza la regina, potrebbe andare peggio. [Però per la sora Camilla andrà meglio… NdFa]
da un articolo su
Il Post, 10 settembre 2022
Per la prima volta nella storia, Shanghai, il centro finanziario della Cina, è stata costretta a spegnere per due giorni le luci decorative che illuminano lo skyline della città: un razionamento imposto dalle autorità cittadine a causa della siccità che ha colpito in particolare la regione sud-occidentale del paese.
da un articolo di Valigia Blu,
4 settembre 2022
L’uomo messicano che è stato in carcere 21 anni per l’omicidio di una persona ancora viva.
da Il Post, 27 agosto 2022
Continua a leggere “L’assurdo caso di Manuel Ramírez”Mentre tutto il mondo guarda con preoccupazione agli sviluppi della situazione geopolitica dell’area, è stato inaugurato a Taipei quello che è considerato il più ambizioso polo culturale dell’isola e fra i più interessanti dell’Estremo Oriente.
da un articolo di Niccolò Lucarelli
Artribune, 8 agosto 2022
Siamo gente di altri tempi… futuri.
Cit. Marco Pannella
da In Onda, La7, 5 agosto 2022
Il marsigliese di 62 anni ce l’ha fatta grazie alla bolla d’aria che si era formata all’interno della sua barca, dopo essersi ribaltata
Le Télégramme, 3 agosto 2022
Il Post, 4 agosto 2022
Catturata dal radiotelescopio MeerKat in Sudafrica, sta fornendo ai ricercatori maggiori informazioni per cercare di capire le origini di questi “anomali cerchi radio” (Odd Radio Circles).
da un articolo Maura Sandri
Media Inaf (*), 24 marzo 2022
Cacciare Mosca dal circuito globale dei pagamenti bancari è certamente una sanzione molto pesante, ma verrebbero congelate anche gli acquisti di gas e petrolio.
da il Resto del Carlino
26 febbraio 2022
La vedova dell’artista ha annunciato ladonazione dell’edificio con lo studio dell’artista Pop al Withney Museu: verrà dedicato all’Independent Study Program, fondato nel 1968.
Artlyst, 24 febbraio 2022
Continua a leggere “Lo studio di Roy Lichtenstein al Whitney Museum”Londra. Durante uno scavo a Southwark, vicino alla torre Shard di Renzo Piano, è apparso un pavimento del II-III secolo d.C, il più grande mosaico scoperto nella capitale britannica negli ultimi 50 anni.
da BBC NEWS
notizia non datata