Luis De Pablo – Primo Levi

Lezioni di musica, 23 ottobre 2022
con Alessandro Solbiati
Luis De Pablo – Primo Levi
Lezioni di musica, 23 ottobre 2022
con Alessandro Solbiati
Josue Gomez Sarria (Colombia) – Birmingham Royal Ballet, 2020
Coreografia: Brittany Lents
Non mi interesso di poesia:
il mio tema è la guerra, la pietà della guerra.
La poesia è nella pietà. […]
Tutto ciò che il poeta può fare oggi è ammonire.
Wilfred Owen
Bauhaus: il Balletto Triadico di Oskar Schlemmer. Vivienne Westwood dal punk in poi. E sì, l’Arte nei Simpson.
Continua a leggere “DailyArt Mix”(as)saggio breve:
Un progetto didattico-formativo del Conservatorio Santa Cecilia Accademia Nazionale di Danza che mira a collegare arte, musica, teatro e danza. 4 ARTI PER UNA RICERCA SPERIMENTALE in 5 episodi su arte performativa e nuove tecnologie.
Continua a leggere ““Le 4 stagioni”: arte, musica, teatro e danza”Tra i pochi canti popolari natalizi pervenutici in latino, meritano attenzione anche queste strofe che si susseguono descrivendo le scene della nascita di Gesù come un grande presepio.
Continua a leggere “Puer natus in Betlehem”Musica potente.
Stasera, 23 dicembre 2020 ore 20.30, in diretta dal Parco della Musica, Roma. Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, dir. Kirill Petrenko con Igor Levit al pianoforte.
Continua a leggere “Weber, Prokof’ev, Schubert”Et incarnatus est
con Massimo Bernardini e Carla Morena
in onda dal 21 al 24 dicembre 2020 alle 13.00
«Siamo entusiasti di avere l’opportunità di presentare ancora una volta Voices. In questi tempi strani e complessi è più importante che mai mantenere vivi la musica e il messaggio della Dichiarazione Universale».
Max Richter, Voices.
Pina Bausch, Le Sacre du printemps
Sadler’s Well, London (online 1-31 luglio 2020)
Dettagli disponibili sotto al video.
Arnold van der Waals, Glenn Gould a 23 anni. Jock Carroll. Nassau, Bahamas, 1956.
Anton Webern e Arnold Schönberg, Berlino, 1925.
Anton Webern, Passacaglia Op. 1, 1908.
via Sacrificium Intellectus