“La tirannia della bellezza”. Leonard Cohen, un racconto

Quando avevo 13 anni, o giù di lì, facevo tutte quelle cose che facevano i miei amici, finché non veniva l’ora di andare a letto e allora camminavo per miglia, folle amante della notte

Pangea, Rivista avventuriera
di cultura & idee
30 settembre 2022

Continua a leggere ““La tirannia della bellezza”. Leonard Cohen, un racconto”

Nobel: alla Ernaux preferiamo Leonard Cohen

Il Nobel, infine, è un gioco. L’autorevolezza di uno scritto la decreta il lettore, il tempo, i meandri del caos, non certo un club di incravattati – e il premio ad Annie Ernaux, una specie di riconoscimento alla carriera, non toglie né aggiunge nulla al refrain dell’ovvio.

dalla newsletter del 9 ottobre 2022
Pangea, Rivista avventuriera di cultura&idee

Continua a leggere “Nobel: alla Ernaux preferiamo Leonard Cohen”

Altre vite

Vorrei che ci incontrassimo in altre vite, non più così testarde, non più così giovani, non più ciechi né testardi, senza ragioni ma passioni, senza orgoglio né pretese. Magari.

Charles Bukowski

Immagine: Vivian Maier

Stati Uniti: minacciata la direttrice di una biblioteca, che si dimette

La violenza e le intimidazioni contro i bibliotecari hanno mietuto un’altra vittima: la direttrice di una biblioteca dell’Idaho ha deciso di dimettersi in seguito alle pressioni e alle minacce ricevute, denunciando una “atmosfera politica estremista“.

da un articolo di Hocine Bouhadjera
Actualitté, 22 agosto 2022

Continua a leggere “Stati Uniti: minacciata la direttrice di una biblioteca, che si dimette”

I colori del mondo

È buffo come i colori del vero mondo divengano veramente veri solo quando uno li vede sullo schermo.
Malcom McDowell, Arancia meccanica, dal libro di Anthony Burgess.

Stephane Navailles


Zihad Mehedi, Dockyard Days

Ogni nuovo mattino,
uscirò per le strade cercando i colori.

Cesare Pavese, versi tratti dalla poesia Agonia

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑