

Robert Crumb. via Stephen Ellcock.
La soddisfazione – la gioia per la realizzazione di desideri o aspettative – è qualcosa di evanescente. Qualsiasi conquista sembra sfuggirci di mano. È il più grande paradosso della vita umana.
da un saggio [*]
di Arthur C. Brooks
The Atlantic, 8 febbraio 2022
Bauhaus: il Balletto Triadico di Oskar Schlemmer. Vivienne Westwood dal punk in poi. E sì, l’Arte nei Simpson.
Continua a leggere “DailyArt Mix”In breve, i 40 i nuovi murales realizzati per la Cittadella degli Archivi di Milano, l’installazione della Bottega Veneta su un tratto della Grande Muraglia cinese e l’archivio online gratuito dell’artista concettuale Giulio Paolini.
da articoli di AA.VV.
Continua a leggere “Mix”via Il Post, 17 gennaio 2022
Una raffinata rassegna in controtendenza, con 350 opere e molti documenti, narra la storia di una figura fuori dall’ordinario e della sua carriera di disegnatore, critico e scrittore.
di Angela Madesani
Artribune, 23 dicembre 2021
Moschea Blu, Instabul
Leon Bakst. Costume design for the Queen of the Night from Mozart’s ‘Magic Flute’ , 1922
via Stephen Ellcock
Operai al lavoro per installare una grande opera illusionistica su Palazzo Farnese, simile alla Ferita che JR ha creato per Palazzo Strozzi.
da Finestre sull’Arte
Redazione, 19 luglio 2021
via Sacrificium Intellectus
di Ennio Flaiano
Sia chiaro, per saggezza intendo la capacità di agire in armonia coi miei errori preferiti.
La saggezza di Pickwick, da Diario notturno
Tra i miei mondi, di Leo Lionni: un titolo che racchiude la vita ricca e sfaccettata del padre di Piccolo blu e piccolo giallo – e artista, e scultore, e art director, e direttore di riviste, e infine, nella sua identità più nota, scrittore per l’infanzia.
da un articolo di Valentina Manchia
Doppiozero, 6 ottobre 2015
Saul Steinberg, The New Yorker, 21 ottobre 1950