
Gli incontri e I libri del giorno
Continua a leggere “Questa settimana su Radio3”Brani tratti dalla Newsletter ‘Charlie’.
Il Post, 27 gicembre 2020
Continua a leggere “Sui giornali”Siamo tutti nella stessa tempesta, ma su barche diverse.
Massimo Giannini
Disattivare il cortocircuito mediale: potrebbe essere sintetizzato così lo spirito di Adbusters, la rivista canadese che dalla fine degli anni Ottanta contesta e ridicolizza i meccanismi della pubblicità.
di Francesco Ciaponi
Artribune, 24 dicembre 2020
Con l’avvicinarsi della fine di un anno molto diverso da tutti gli altri, qui c’è uno sguardo ai momenti e agli eventi più importanti del 2020.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 7 dicembre 2020
In che modo la nostra mente ci rende più vulnerabili alla disinformazione? First Draft ha spiegato alcuni dei concetti cognitivi più importanti per capire perché siamo così facilmente ingannabili.
da un articolo di Valigia Blu
14 luglio 2020
da La Repubblica:
Presidenziali Usa: Kanye West annuncia candidatura. Col “pieno sostegno” da Elon Musk.
dal TG La7, appena ascoltato:
Il raper (raper!!!) Kanye West, ecc. ecc.
Ma la sanno la differenza tra raper e rapper?
Il COVID non ha solo stravolto le nostre vite e la nostra società, ha anche rivoluzionato la comunicazione scientifica in ambito biomedico.
Valigia Blu, 25 giugno 2020
Continua a leggere “Covid: comunicazione e informazione scientifica”Orbán e il suo processo di egemonizzazione culturale mirano a creare una generazione di cittadini conservatori fortemente legati ai valori tradizionali.
Valigia Blu, 23 giugno 2020
Continua a leggere “Ungheria: assalto di Orban a università e ricerca”Bart Simpson e la Silvia di Leopardi.
breve estratto da un contributo
di Stefano Bartezzaghi