
Bill Evans

Thelonious Monk
Bill Evans
Thelonious Monk
Questo è il mio approccio alla recitazione. Intravedo l’embrione di un personaggio e se penso che posso dargli vita lo faccio. Altrimenti no.
Jeremy John Irons – Cowes, 19 settembre 1948
Anna Niemiec
Beth Waters, Street-Stories
Juan Gris, Il fumatore, 1913.
***
Un giorno eravamo così affamate che respiravamo appena. Mi buttai fuori dalla porta, era freddo da morire e camminai a lungo entrando in ogni locale in cerca di lavoro.
Continua a leggere “Billie”Luis Buñuel
via Sacrificium Intellectus
via Mindtripworld2
Steve McQueen. Foto: Roy Schatt, 1956.
via The Red List
Continua a leggere “Di quelle vite fatte, fatte così”A volte il fumo è meglio dell’arrosto.
Roberto “Freak” Antoni
Virginia Woolf
Gli occhi della gente, il loro andamento lento, faticoso, il chiasso e il frastuono, le carrozze, le automobili, i tram, i furgoni, gli uomini-sandwich che vanno avanti e indietro col loro passo strascicato e ondeggiante, le bande e gli organetti; il trionfo e il tripudio e il canto stranamente acuto di un aereo, ecco ciò che amava: la vita, Londra, quell’attimo di giugno.
da Mrs Dalloway, 1925, trad. Nadia Fusini per Mondadori col titolo La signora Dalloway.
Immagine: Virginia Woolf, Londra 1939. Foto: Gisèle Freund.
Mark Cohen, Woman with red lips smoking, 1975
da Coffee and Cigarettes, 2003, diretto da Jim Jarmusch.
11 cortometraggi, girati in periodi diversi, aventi come tema comune
il momento tipico del caffè e della sigaretta
… il vero irreparabile si presenta spesso con i caratteri (illusori) di un mero accidente. Talvolta, su un’impercettibile linea di confine che noi varchiamo tranquillamente, fiduciosi che non ne verrà alcuna conseguenza, si erge una muraglia capace di separare veramente alcuni uomini da altri.
Hannah Arendt, da Hannah Arendt – Karl Jaspers, Carteggio, Filosofia e politica, a c. di Alessandro Dal Lago
Karl Jaspers
Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno.
Ennio Flaiano
Immagine: Marcus Haydock
È ormai provato, oltre ogni dubbio, che il fumo è una delle principali cause delle statistiche.
Fletcher Knebel