
Juan Gris, Il fumatore, 1913.
Juan Gris, Il fumatore, 1913.
***
Un giorno eravamo così affamate che respiravamo appena. Mi buttai fuori dalla porta, era freddo da morire e camminai a lungo entrando in ogni locale in cerca di lavoro.
Continua a leggere “Billie”Steve McQueen. Foto: Roy Schatt, 1956.
via The Red List
Continua a leggere “Di quelle vite fatte, fatte così”A volte il fumo è meglio dell’arrosto.
Roberto “Freak” Antoni
di Virginia Woolf
Gli occhi della gente, il loro andamento lento, faticoso, il chiasso e il frastuono, le carrozze, le automobili, i tram, i furgoni, gli uomini-sandwich che vanno avanti e indietro col loro passo strascicato e ondeggiante, le bande e gli organetti; il trionfo e il tripudio e il canto stranamente acuto di un aereo, ecco ciò che amava: la vita, Londra, quell’attimo di giugno.
da Mrs Dalloway, 1925, trad. Nadia Fusini per Mondadori col titolo La signora Dalloway.
Mark Cohen, Woman with red lips smoking, 1975
… il vero irreparabile si presenta spesso con i caratteri (illusori) di un mero accidente.
Continua a leggere “L’irreparabile”Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno.
Ennio Flaiano
Immagine: Marcus Haydock
È ormai provato, oltre ogni dubbio, che il fumo è una delle principali cause delle statistiche.
Fletcher Knebel
La fede in qualunque dizionario cos’è? Una credenza religiosa, ecco è una credenza religiosa, ma religiosa in che? Fede in Dio? Fede in che cosa?
Carmelo Bene (1937 – 2002), La fede
da «Sushi» di Andrea Pezzi
MTV, 9 aprile 1999
Dai fumatori si può imparare la tolleranza. Mai un fumatore si è lamentato di un non fumatore.
Sandro Pertini