di José Ortega y Gasset

… uno degli aspetti della nostra vita è rappresentato da un repertorio di pronostici ed attese che si formano dentro di noi a prescindere dalla nostra volontà, spontaneamente.
Continua a leggere “Aspettative e pregiudizi”di José Ortega y Gasset
… uno degli aspetti della nostra vita è rappresentato da un repertorio di pronostici ed attese che si formano dentro di noi a prescindere dalla nostra volontà, spontaneamente.
Continua a leggere “Aspettative e pregiudizi”via Philosophy Matters
Le grandi crisi economiche: rischi e opportunità dei piani di uscita.
di Marcello Bianchi e Francesca Adrower
Continua a leggere “La cultura all’origine della ricchezza delle nazioni”Il 3 gennaio 1851, nella cantina della sua casa di Parigi, Léon Foucault inizia l’esperimento del pendolo che porterà il suo nome.
La piccola Amleta
Il fascino è l’arte di farsi dir di sì senza aver posto alcuna domanda esplicita.
Albert Camus (*)
via Philosophy Matters
via Philosophy Matters
I dottorati di ricerca: la migliore risorsa per le aziende italiane. Perché non assumono?
(l’articolo ha un paio d’anni, ma chissà…)
di Luca Foresti
Econopoly
Il Sole 24 ORE, 26 aprile 2018
Albrecht Dürer, Melencolia I, 1514
Possiamo vivere come vivono gli altri e tuttavia nascondere un no più grande del mondo: è l’infinito della malinconia…
Emil Cioran, da “Sommario di decomposizione”.