Sauté di nozze

“Sauté” è il mio salto di qualche giorno qui su WP: assenza dovuta a nozze immancabili (di solito le evito accuratamente). Io e marito, non sapendo a quale destino meteo andremo incontro, praticamente caleremo dal treno come Totò e Peppino, ma pellicce, colbacchi e viveri… no.


Marc Chagall, titolo incerto: Fiori con sposi o Le tre candele, 1938-1940. Collezione privata.

Come “coltivare” (e alleggerire) le librerie

Quello che distingue una libreria da una pila casuale di libri è la cura. In una biblioteca pubblica, è il lavoro del bibliotecario che ordina la collezione in base alle esigenze della comunità. Nel caso di una libreria personale, la comunità è formata dal lettore che è anche bibliotecario.

da un articolo di Freya Howarth
Psyche, 14 settembre 2022

Continua a leggere “Come “coltivare” (e alleggerire) le librerie”

Back Home

Damian Hovhannisyam


Vacanza sotto al Monte Rosa: un’alba catturata al momento di un risveglio precoce.

Non chiamarmi

Ada Negri

Non chiamarmi, non dirmi nulla
Non tentare di farmi sorridere.
Oggi io sono come la belva
che si rintana per morire.

La domanda più indiscreta…

Guido Ceronetti

… più insolente, più insoffribile, e la più comune anche, la più poliglotta, la più persecutoria, al telefono e faccia a faccia, la domanda che mette alla tortura chi ama la verità perché la si formula per avere in risposta una miserabilissima bugia è “come stai?”

da La fragilità del pensare

I sommersi e i salvati

Quando Primo Levi si è tolto la vita, tutti hanno detto che era successo perché era stato internato ad Auschwitz. Io invece ho pensato che dipendesse dal fatto che scriveva di Auschwitz, dalla fatica dell’ultimo libro, che contemplava con tanta chiarezza quell’orrore. Alzarsi ogni mattina per scrivere quel libro avrebbe ucciso chiunque.

Philip Roth, da Il fantasma esce di scena

Continua a leggere “I sommersi e i salvati”

C’è nel mattino

Mariangela Gualtieri

C’è nel mattino – sarà
per quella luce – una sottile ebbrezza
sarà per la bellezza
degli inizi – quella promessa
che sempre si nasconde
quando s’avvia un nuovo
qualche cosa.
Sarà il bello
di cominciare
con tutta l’energia rappresa
ancora intatta in gocce
tutta sospesa sopra il fare nostro.

da Quando non morivo, Einaudi, 2019

Continua a leggere “C’è nel mattino”

Si ha fiducia

Charles Dickens

… raramente la disperazione coglie al primo colpo della sventura. Si ha fiducia in amici non ancora messi alla prova, si ricordano le offerte di servigi che tanti allegri compagni hanno fatto quando non si aveva bisogno di loro…

da Il Circolo Pickwick

Immagine: Simon Gradwell

Alcuni

Amy Hempel

“Alcuni di noi soffrono in silenzio di un male rumoroso.”

da “Ragioni per vivere”.

Immagine: Eugène Delacroix, Il letto disfatto.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑