
Pierre Cardin, lo stilista visionario


Questo annus horribilis ha portato via uno stilista che che non si è mai posto limiti nella creatività e nella realizzazione.
di Selene Oliva
Vogue, 31 dicembre 2020
Russia # 2: propaganda e porcellana

Kazimir Malevich, 1923
Subito dopo la rivoluzione dell’ottobre 1917, i bolscevichi si impossessarono della fabbrica di porcellana imperiale, di Pietrograd e la rinominarono Fabbrica Statale di Porcellana.
da un articolo di Nina Lobanov-Rostovsky
Apollo Magazine, 25 maggio 2017

Mikhail Adamovich, 1921.
Continua a leggere “Russia # 2: propaganda e porcellana”Un vecchio maggiolino Volkswagen trasformato in due mini-moto

Il designer Brent Walter è riuscito in un’impresa di riciclo creativo davvero notevole.
da greenMe, 18 novembre 2019
Continua a leggere “Un vecchio maggiolino Volkswagen trasformato in due mini-moto”Yves Saint Laurent e Mondrian, l’anti-moda dei Sixties

La collezione 1965-66, che vede Yves Saint Laurent e Mondrian protagonisti della scena, segna ancora oggi uno dei momenti più salienti della storia della moda.
da MAMe, estetica metropolitana, dalla A alla Zip
Continua a leggere “Yves Saint Laurent e Mondrian, l’anti-moda dei Sixties”Mind the Gap: 7ª edizione del Milano Design Film Festival

Casa come rifugio e consumismo, le derive dell’intelligenza artificiale e la violenza dell’uomo sulla natura, le donne del Bauhaus e il Deserto rosso di Antonioni.
di Flavia Chiavaroli
Artribune, 24 ottobre 2019