
L’innalzamento dei livelli del mare è la prima preoccupazione, ma si dimenticano i 4 milioni di persone che abitano nella regione artica e sono già in pericolo.
di Eric David
Yatzer, 9 novembre 2019
L’innalzamento dei livelli del mare è la prima preoccupazione, ma si dimenticano i 4 milioni di persone che abitano nella regione artica e sono già in pericolo.
di Eric David
Yatzer, 9 novembre 2019
La navata centrale di HangarBicocca è sezionata da sciabole di luce, da colonne portanti o da moti planetari. Non sembrano mai esserci stati precedenti, nella storia dello spazio.
di Ginevra Bria
Artribune, 1 novembre 2019
È la mostra più grande mai dedicata alla figura di Nikola Tesla e lo spazio di Ventura XV a Milano rappresenta l’unica tappa italiana.
di Giulia Ronchi
Artribune, 5 novembre 2019
Foto scattata qualche giorno fa da un mio parente dalla finestra dell’ufficio.
di Emily Dickinson
To make a prairie it takes a clover and one bee,—
One clover, and a bee,
And revery.
The revery alone will do
If bees are few.
Rosso. Katarina Markovic Vukasin.
Molti di noi europeisti hanno trascorso questi ultimi anni cercando di barcamenarci tra due visioni essenzialmente irriconciliabili del prossimo futuro.
di Martin Kettle
The Guardian, 16 ottobre 2019
L’artista fu per anni al centro di un inquietante affaire politico, per mano dei servizi segreti. A ricordarcelo è oggi un fumetto, “Pollock Confidential”.
di Alex Urso
Artribune, 14 ottobre 2019
Alessandra Galletta
È morto a 79 anni Ettore Spalletti, tra i più grandi pittori e scultori italiani del Novecento.
Artribune, 11 ottobre 2019
Continua a leggere “Ettore Spalletti, tra manualità e spiritualità”Andy Warhol
brani tratti da lvbeethoven.it
Continua a leggere “Beethoven: i giudizi di altri musicisti”Coca Cola LIGHT
di Dylan Thomas
… Aveva perso il padre, un fratello e una sorella.
[…] Mentre Ray sferrava calci in mare gli dissi: – Questa roccia è la fine del mondo. Siamo noi due soli. Appartiene a noi due, Ray. Possiamo aver tutto quel che vogliamo e tener lontani tutti quanti. Chi vorresti fosse qui con noi?
Rosso. Jacek Wilkos.
La mostra è nata nel 2012, dura circa 2 mesi e combina arte e natura. Nel 2018 è stata fondata l’associazione culturale senza scopo di lucro SMACH.
Continua a leggere “SMACH 2019: il progetto di land art in una mostra biennale estiva in Val Badia”The Reach, un nuovo ampliamento del Kennedy Center, inaugurato il 7 settembre scorso, e i trattamenti sperimentali sul calcestruzzo.
di Kriston Capps
CITYLAB, 10 settembre 2019
Puntatori laser fendono il buio sopra le teste dei dimostranti.
PHILIP FONG/AFP/Getty Images
Migliaia di cittadini sono scesi in strada il 28 settembre per ricordare il quinto anniversario del Movimento degli Ombrelli, la campagna a favore della democrazia.
Alan Taylor
The Atlantic, 30 settembre 2019
Gruppi di oche si nutrono accanto agli Alberi delle lanterne in piena fioritura, Sihong County, provincia di Jangsu, Cina orientale.
Photo Credit: Costfoto/Barcroft Media/Barcroft Media via Getty Images
via Paint Up