
Il 3 gennaio 1851, nella cantina della sua casa di Parigi, Léon Foucault inizia l’esperimento del pendolo che porterà il suo nome.
Il 3 gennaio 1851, nella cantina della sua casa di Parigi, Léon Foucault inizia l’esperimento del pendolo che porterà il suo nome.
L’Earth Observatory della NASA ha vinto la competizione Earth contest. Ecco un’immagine delle sabbie e delle alghe dell’oceano nelle Bahamas, scattata dallo spazio.
di Jessica Leigh Hester
Atlas Obscura, 1 maggio 2020
La missione cinese ha raggiunto il nostro satellite naturale e ha iniziato a prelevare le rocce da trasportare sulla Terra.
da un articolo de Il Post
2 dicembre 2020
Più splendente questa settimana, la luce si attenuerà nel suo percorso di avvicinamento verso il sole. È la più luminosa da 23 anni e non tornerà per i prossimi 6.800.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 15 luglio 2020
Il virus può danneggiare polmoni, fegato e reni. Il tessuto degli organi, creato in laboratorio, potrebbe spiegare alcune gravi complicazioni causate dal COVID-19.
di Smriti Mallapaty
Nature, 22 giugno 2020
via Philosophy Matters
Il 21 giugno la luna, passando di fronte al sole, ha creato un “anello di fuoco” visibile in ampie zone dell’Africa, del Medio Oriente e dell’Asia.
Alan Taylor, The Atlantic, 22 giugno 2020
Continua a leggere “Solstizio e ‘anello di fuoco’”Dieci motivi per cui non è una buona idea, tanto meno lo strumento su cui basare un ritorno alla normale vita sociale e lavorativa.
Valigia Blu, 23 maggio 2020
Continua a leggere “La patente di immunità”Il lancio di Crew Dragon. Foto: Saul Martinez/Getty Images.
La società privata di Elon Musk ha realizzato con successo il suo primo storico lancio di un equipaggio della NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale.
da un articolo di Emanuele Menietti
Il Post, 30 maggio 2020
Quello di oggi è un articolo speciale. Non parleremo di nessuna ricerca in particolare, ma degli Scienziatimatti che fanno il “lavoro sporco”!
da scienziatimatti.com
12 aprile 2020