Inglese? No: italiano e spagnolo

Nome poco chiaro: Amazon Warehouse diventa ‘Seconda mano’, e Fernando Alonso rompe il protocollo stampa della F1 rispondendo in spagnolo invece che in inglese.

Brevi da Italofonia.info

Continua a leggere “Inglese? No: italiano e spagnolo”

Anche Leopardi era favorevole al “posseder più lingue”

In tanti luoghi dello Zibaldone, Leopardi offre riflessioni linguistiche su quelli che oggi chiameremmo da una parte aspetti socio-culturali di una lingua, e dall’altra scelte di politica linguistica.

da un articolo di Matteo Cazzato
LE PAROLE E LE COSE, 3 maggio 2023

Continua a leggere “Anche Leopardi era favorevole al “posseder più lingue””

Come “coltivare” (e alleggerire) le librerie

Quello che distingue una libreria da una pila casuale di libri è la cura. In una biblioteca pubblica, è il lavoro del bibliotecario che ordina la collezione in base alle esigenze della comunità. Nel caso di una libreria personale, la comunità è formata dal lettore che è anche bibliotecario.

da un articolo di Freya Howarth
Psyche, 14 settembre 2022

Continua a leggere “Come “coltivare” (e alleggerire) le librerie”

Stati Uniti: minacciata la direttrice di una biblioteca, che si dimette

La violenza e le intimidazioni contro i bibliotecari hanno mietuto un’altra vittima: la direttrice di una biblioteca dell’Idaho ha deciso di dimettersi in seguito alle pressioni e alle minacce ricevute, denunciando una “atmosfera politica estremista“.

da un articolo di Hocine Bouhadjera
Actualitté, 22 agosto 2022

Continua a leggere “Stati Uniti: minacciata la direttrice di una biblioteca, che si dimette”

Pucciare

È un’azione normale, milioni di persone la compiono ogni giorno nelle loro colazioni e merende [io lo faccio, voi? NdFA m.]. Ma il nome di quest’azione, il verbo che la descrive varia di regione in regione, in Italia.

da unaparolaalgiorno.it

Continua a leggere “Pucciare”

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑