
Virginie Devos Photography, Rajasthan, India.
Virginie Devos Photography, Rajasthan, India.
Ugur Gallen vive in Turchia, al confine di luoghi dove morte e distruzione sono ormai all’ordine del giorno. Ed è proprio il “confine” al centro del suo lavoro, quello tra le foto che accosta per mostrarci il contrasto tra due mondi che sono nello stesso, il nostro.
da Cultura Inquieta
29 novembre 2018
Il Museo di Santa Giulia di Brescia presenta una mostra che racconta le montagne attraverso le opere di quattro maestri della fotografia: Vittorio Sella, Martin Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte.
da un articolo di Davide Landoni
ArtsLife, 31 marzo 2023
Ianua prende spunto dall’antico nome di Genova, una delle ‘porte’ che si affacciano sul Mediterraneo – dice Paganetto. È un viaggio nelle rivisitate sonorità del Mare Nostrum… l’illusione dell’ esotismo, dei viaggi occidentali verso la via della seta e delle rotte navali che improvvisamente per errore ti portano in luoghi sconosciuti.
da un articolo di andbar
Tracce di Jazz, 13 maggio 2023
Francis Lee ·
«Non c’è blu senza il giallo e senza l’arancione»
Vincent van Gogh
Eva Frapiccini, La porta di luce alias Hommage to D. M., Menzione Speciale Circolarità. Corsi e ricorsi, Premio Driving Energy 2022, via ArtsLife.
Uno degli eventi più affascinati ma elusivi dell’universo, catturato ora dal telescopio Gemini South.
da Global Science
Agenzia Spaziale Italiana
3 maggio 2023
Martin Nielsen
Geoff, quartiere El Raval, Barcellona.
Fotografare è soprattutto fare una selezione. È l’atto deliberato di raggruppare dentro un rettangolo solo una porzione di mondo. Ma significativa. Capace di raccontare quello che c’è attorno e non vediamo, quello che c’è stato prima e persino ciò che potrebbe esserci dopo.
di Emanuela Pulvirenti
didatticarte, 1 settembre 2017
Un archivio fotografico rivela tecniche di mimetizzazione usate nella Seconda guerra mondiale, e sottolinea lo strano ruolo del nuovo membro della NATO durante la Seconda guerra mondiale.
da un articolo di Andrea Prada Bianchi
Atlas Obscura, 23 aprile 2023
Ernst Haas
Benoit Rousseau
Tara, Russia siberiana sudoccidentale (oblast’ di Omsk), da L’Undici
Luc Castermans
Luigi Ghirri, © Eredi Ghirri
Freddy Arciniegas
Στρατής Βέρρος
Nguyễn Nam Hải
Gökhan Yağmur
Bill Evans
Thelonious Monk
Daniela Popa
Uğur Adem Dener
A un primo sguardo è difficile capire, dalla foto, cosa stia succedendo. Un fungo gigante sembra essere germogliato sul pavimento della centrale, dove sono all’opera uomini dall’aria spettrale. È noto come il Piede d’Elefante, in grado di uccidere chiunque in un paio di minuti.
da un articolo di David Goldenberg
24 gennaio 2016, aggiornato ad agosto 2022
Atlas Obscura, 19 ottobre 2022
Serdar Bayram
Christophe Jacrot
Kerim Abbasov
Patrizia Caravaggio