Ugur Gallen: la forza dell’immagine

Ugur Gallen vive in Turchia, al confine di luoghi dove morte e distruzione sono ormai all’ordine del giorno. Ed è proprio il “confine” al centro del suo lavoro, quello tra le foto che accosta per mostrarci il contrasto tra due mondi che sono nello stesso, il nostro.

da Cultura Inquieta
29 novembre 2018

Continua a leggere “Ugur Gallen: la forza dell’immagine”

Andrea Paganetto – “Ianua”

Ianua prende spunto dall’antico nome di Genova, una delle ‘porte’ che si affacciano sul Mediterraneo – dice Paganetto. È un viaggio nelle rivisitate sonorità del Mare Nostrum… l’illusione dell’ esotismo, dei viaggi occidentali verso la via della seta e delle rotte navali che improvvisamente per errore ti portano in luoghi sconosciuti.

da un articolo di andbar
Tracce di Jazz, 13 maggio 2023

Continua a leggere “Andrea Paganetto – “Ianua””

La famosa foto del materiale radioattivo più pericoloso di Chernobyl fu un ‘selfie’

A un primo sguardo è difficile capire, dalla foto, cosa stia succedendo. Un fungo gigante sembra essere germogliato sul pavimento della centrale, dove sono all’opera uomini dall’aria spettrale. È noto come il Piede d’Elefante, in grado di uccidere chiunque in un paio di minuti.

da un articolo di David Goldenberg
24 gennaio 2016, aggiornato ad agosto 2022
Atlas Obscura, 19 ottobre 2022

Continua a leggere “La famosa foto del materiale radioattivo più pericoloso di Chernobyl fu un ‘selfie’”

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑