
da un post dell’amico fotografo Manuel Chiacchiarelli
Inerro.land, 3 gennaio 2021
da un post dell’amico fotografo Manuel Chiacchiarelli
Inerro.land, 3 gennaio 2021
℗ 1962 Atlantic Recording Corp. for the US and WEA International for the world outside the US.
Un Legatore restaura la legatura di un libro antico nel laboratorio sopra il suo negozio, in Place Dauphine a Parigi.
Courtesy Jean Boccacino.
Questo annus horribilis ha portato via uno stilista che che non si è mai posto limiti nella creatività e nella realizzazione.
di Selene Oliva
Vogue, 31 dicembre 2020
David Silverman, bozzetti per The Simpsons
L’Earth Observatory della NASA ha vinto la competizione Earth contest. Ecco un’immagine delle sabbie e delle alghe dell’oceano nelle Bahamas, scattata dallo spazio.
di Jessica Leigh Hester
Atlas Obscura, 1 maggio 2020
It was twenty years ago today
When Sgt. Pepper taught the band to play
They’ve been going in and out of style
But they’re guaranteed to raise a smile
So may I introduce to you
The act you’ve known for all these years
Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band
Sarfaraz Hokabaj.
Arch. Ugo Luccichenti, Palazzina in via Carlo Evangelisti, Roma 1960.
via Il Contrafforte
L’edificio più alto della Svizzera, la Prime Tower di Zurigo (126 metri), svetta sopra la nebbia, con le Alpi sullo sfondo.
La Great Court del British Museum fu inaugurata il 6 dicembre 2000 dalla Regina. Dopo vent’anni ne raccontiamo la storia.
The British Museum Blog
4 dicembre 2020
La compagnia fondata dall’ex mangiafuoco Guy Lalibertè ha dichiarato bancarotta dopo aver accumulato debiti per milioni di dollari. Ma punta a ripartire dopo il Covid.
da un articolo di Corinna De Cesare
Corriere della Sera, 4 ottobre 2020
Anche quest’anno la capitale propone il programma di interventi natalizi, intercalati tra i capolavori del centro storico: un dialogo ben riuscito o no? [Fa Minore dice sì]
da un articolo di Artribune
24 dicembre 2020
© Reinhard Nadrchal
Un progetto didattico-formativo del Conservatorio Santa Cecilia Accademia Nazionale di Danza che mira a collegare arte, musica, teatro e danza. 4 ARTI PER UNA RICERCA SPERIMENTALE in 5 episodi su arte performativa e nuove tecnologie.
Continua a leggere ““Le 4 stagioni”: arte, musica, teatro e danza”“[…] Ne è valsa la pena, mi chiedo, prendere tutto quel freddo per quei soli 15 secondi che l’aquila ti ha concesso?
Decisamente sì!“
da un post del fotografo
Manuel Chiacchiarelli