Il 18 novembre del 1974 usciva il sesto album in studio dei Genesis.
Continua a leggere “The Lamb Lies Down on Broadway”Ancora…

Due attivisti della costola austriaca di Last Generation hanno versato dell’olio nero sul vetro che protegge l’opera di Gustav Klimt Morte e vita, al Leopold Museum di Vienna.
da exibart, 15 novembre 2022
Continua a leggere “Ancora…”La famosa foto del materiale radioattivo più pericoloso di Chernobyl fu un ‘selfie’

A un primo sguardo è difficile capire, dalla foto, cosa stia succedendo. Un fungo gigante sembra essere germogliato sul pavimento della centrale, dove sono all’opera uomini dall’aria spettrale. È noto come il Piede d’Elefante, in grado di uccidere chiunque in un paio di minuti.
da un articolo di David Goldenberg
24 gennaio 2016, aggiornato ad agosto 2022
Atlas Obscura, 19 ottobre 2022
Gli azulejos portoghesi

Gli azulejo hanno un ruolo importante nella storia e nella tradizione culturale del Portogallo. Queste piastrelle fatte a mano, smaltate, decorano gli interni e gli esterni di molti edifici del Paese. Il suo nome deriva dalla parola araba “az-zulayj”, che significa ‘piccola pietra levigata’.
da un articolo di Marga Patterson
DailyArt Magazine, 9 novembre 2022
Riflessi di rosso

Serdar Bayram

Christophe Jacrot
Testori ritrovato

In mostra a Novate dipinti, acquerelli e disegni del critico e scrittore, per indagare per la prima volta in una maniera organica la sua attività artistica, proprio alla vigilia del centenario dalla nascita, del 2023.
da un articolo di Elio Crema
ArtsLife, 12 novembre 2022
A Whiter Shade of Pale
È il brano che ha lanciato i Procol Harum 1967. Mentre il rock americano si ispira principalmente al blues, il rock inglese ha sempre mantenuto un rapporto stretto con la musica classica. Non stupisce dunque che il pezzo sia ricavato in gran parte dalla musica di J.S. Bach.
di Leo Ravera
14 novembre 2022
Mosso

Kerim Abbasov

Patrizia Caravaggio
Perché il settore tecnologico è nei guai

Titoli che crollano in borsa, investitori che si ritirano, licenziamenti: c’entrano investimenti sbagliati e una situazione economica sfavorevole.
estratto rielaborato
Il Post, 10 novembre 2022
La categoria degli “investigatori sotto chiave”
Inside Man è in tutto e per tutto una serie di Moffat, con pregi e difetti, ma lui sa come tenere incollato il pubblico. La tensione non scema mai e i twist si succedono con una progressione impressionante. [Io però sono partita dalla sigla che mi piace]
da un articolo di Stefano Piani
Cronache Letterarie, 7 novembre 2022
Due importanti opere di Turner tornano nel Regno Unito dopo oltre 100 anni

A ospitarle, in occasione di una mostra dedicata al pittore inglese (Turner on Tour, 3 novembre 2022-19 febbraio 2023), la National Gallery di Londra.
da un articolo di Elio Crema
ArtsLife, 15 luglio 2022
Thanksgiving Day

Negli Stati Uniti e in Canada si festeggia da secoli il Giorno del ringraziamento. Ecco tutto quello che c’è da sapere: quando cade, perché si festeggia, perché si mangia il tacchino e come mai il prezzo del tacchino andrà alle stelle nel 2022.
da comesipronuncia.it
3 novembre 2022
Il caro energia rischia di bloccare la filiera della raccolta differenziata

Economia circolare e transizione ecologica sono oggi in cima all’agenda politica, ma l’aumento del costo dell’energia sta bloccando un settore centrale nel processo della rivoluzione verde: quello del riciclo.
da un articolo di Alice Facchini
Valigia Blu, 4 novembre 2022
Accostamenti al buio

Antonio Troise

Antoni Nowak
Jack Sharp, un fotografo salvato dall’oblio

Dylan Scalet non aveva conosciuto suo nonno, ma la cosa interessante è che si interessò alla fotografia senza sapere che anche il suo antenato aveva questa passione, e nel 2014 ereditò l’archivio delle fotografie che Jack aveva scattato tra gli anni 1950 e 1970.
The Fhoblographer, da uno spunto di
Cultura Inquieta, 2 dicembre 2020
In mostra la New York di Hopper

Una mostra al Whitney Museum of American Art riunisce molte delle immagini della città ritratta da Hopper, nonché diversi esempi meno noti ma fondamentali.
da un articolo di
Finestre sull’Arte
‘Scoprire di far ridere è come scoprire di essere la figlia del re’

Con Monica Vitti è facile cadere nel cliché. Eppure è difficile trovare nel cinema italiano un’attrice più refrattaria allo stereotipo, alla tipizzazione, alla definizione univoca.
estratto (*) di un articolo di Gabriele Gimmelli
DOPPIOZERO, 3 febbraio 2022
Jeepers Creepers
Il motivo di questo brano è stato usato anche nel film “Il giorno della locusta” (1974), diretto da John Schlesinger e interpretato, tra gli altri, da un grande Donald Sutherland [vedi sotto].
Continua a leggere “Jeepers Creepers”Spiare i lavoratori

È una pratica che ha subito un’impennata durante la pandemia da Covid-19, ma ora il governo USA ha intenzione di correre ai ripari.
da un articolo di Irina Ivanova
CBS News, 1 novembre 2022
Davanti all’Ultima cena

Gotthard Schuh, Milano 1955
[Quelle cuffie? Google mi suggerisce che…