
Richard Diebenkorn, Untitled #34, 1981

Erika Nagy
Continua a leggere “Accostamenti in azzurro”Una guida conduce il lettore per quartieri postcoloniali e bassifondi di Nairobi, dove i grattacieli e la savana coesistono nel traffico.
da una recensione di Angelo Ferrari
AGI, 30 settembre 2022
Vanno all’asta venti lotti di opere, tra le quali dipinti piuttosto rari, un tappeto, fotografie e lettere di questo grande artista, “unico nel suo genere”, “un gigante della storia dell’arte del XXI secolo”.
da un articolo di Kim Willsher
The Guardian, 21 settembre 2022
Maria Antonietta Avanzo, soprannominata la “baronessa” delle auto, fu la prima donna a correre la Mille Miglia, a gareggiare con piloti come Tazio Nuvolari ed Enzo Ferrari e a essere accettata a Indianapolis.
da un articolo di Francesca Bernasconi
ilGiornale.it, 28 settembre 2022
Così Alexander Fleming commentò la sua scoperta della penicillina, uno degli eventi più importanti della storia della medicina, avvenuta grazie a una circostanza fortuita il 28 settembre 1928.
da una nota di Pia Brugnatelli
Storica National Geographic
28 settembre 2022
Giovanni Tisocco
La monarchia britannica ha causato danni alle ex colonie e alle persone che vivono nella sua gabbia dorata. È ora di immaginare un futuro diverso.
da un articolo di Nalini Mohabir (*)
The Guardian, 13 settembre 2022
Short Change Hero
Misure pensate per ridurne l’impatto sugli ecosistemi e interventi benintenzionati possono in realtà aggravare gli effetti negativi.
da un articolo su
Il Post, 23 luglio 2022
La data del 26 settembre fu proclamata dal Consiglio d’Europa nel 2001 alla fine dell’Anno delle lingue, con il patrocinio dell’Unione Europea. Scopo della giornata è quello di incoraggiare l’apprendimento delle lingue, in multilinguismo e la diversità culturale.
estratto da un articolo di Jeremy Butterfield
Collins Dictionary Language Blog
Brassaï. Rue de Rivoli, 1937
Pierre Pichot
via Philosophy Matters
È una pratica piuttosto comune. Mentre alcuni artisti preferiscono usare i ciottoli per ricreare opere come fa il geniale scultore Justin Bateman , altri preferiscono usare la geometria.
da un post di Carlota Solarat
Cultura Inquieta, 23 settembre 2022
Questa volta ci sono 36 danzatori provenienti da 14 paesi africani, preceduti dal duo Germaine Acogny/Malou Airaudo: uno scambio storico tra Europa e Africa.
presentazione di Thomas Hahn
spettacolo al Théâtre de la Ville
La nota piattaforma di conferenze è sempre più grande e influente, ma è stata anche molto criticata per il suo stile retorico e pretenzioso.
da un articolo di Riccardo Congiu
Il Post, 21 settembre 2022
Kuninobu Sato
(autore ignoto)
L’immagine più recente del James Webb Space Telescope offre la visione più chiara degli ultimi 30 anni degli anelli di Nettuno, e la prima possibilità di osservarli nell’infrarosso.
da CBS e NASA
21 settembre 2022