
“Se capita una tempesta di sabbia, vorresti morire”, ha raccontato Olaso a The Atlantic. “Puoi solo chiudere gli occhi e aspettare che passi.”
The Atlantic
22 novembre 2018
Lunga quasi 700 km, la Mauritania Railway, soprannominata la “spina dorsale del Sahara” è percorsa da treni fra i più lunghi e più pesanti del mondo.
Alla stazione di partenza – Zouerat, Mauritania – 22.000 tonnellate di ferro estratte al giorno vengono caricate e trasportate attraverso il deserto fino alla città portuale di Nouadhibou, sulla costa atlantica dell’Africa.
Talvolta il treno trasporta anche passeggeri – commercianti che viaggiano illegalmente sul tetto del treno per trasportare merci destinate a comunità remote del Sahara.
Il viaggio è pericoloso e molti perdono la vita lungo la strada.
Miguel de Olaso e quattro altri cameramen, travestiti da commercianti, hanno intrapreso il viaggio di 30 ore sui vagoni aperti del treno, girando un breve documentario molto emozionante e cinematografico in un modo di vivere unico al mondo.
***
Nota
I commenti (spero che lo siano comunque) saranno “moderati”.
In questo periodo, malgrado abbia ripreso a pubblicare spesso, temo di non poterli seguire con la dovuta tempestività (ho mia madre in ospedale dal giorno di Natale…), perciò… portate pazienza!
Grazie
FA minore
Ciao
Questo mi ricorda un viaggio che ho fatto una volta. Il nostro viaggio verso casa è stato trasportato per 400 km nel Sahara da questo treno di minerale di ferro della Mauritania. Bene*smile* e poi abbiamo proseguito con un veicolo a quattro ruote motrici fino a Chinguetti
Grazie per aver ricordato e scusate il mio italiano rudimentale
Cordiali saluti
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nessun problema con l’italiano! Scusami tu per il ritardo con cui ho trovato il tuo commento
"Mi piace"Piace a 1 persona