

Addio a Roberto Calasso, scrittore e direttore editoriale della casa editrice Adelphi.
Continua a leggere “Roberto Calasso”Over the Top
Ada Negri
Non chiamarmi, non dirmi nulla
Non tentare di farmi sorridere.
Oggi io sono come la belva
che si rintana per morire.
Leonardo Da Vinci, Studio di violette, (1452-1519)
Sergio de Castro, Brown Mountain Composition, 1962
Le più belle architetture di Palladio. Tutti gli acquerelli delle opere di Palladio realizzati da Giovanni Giaconi.
Continua a leggere “Palladio”George Perec: divertentissime parodie scientifiche di uno dei migliori autori del Novecento.
da Quodlibet, 28 luglio 2021
Continua a leggere “«Più si tirano pomodori alle cantatrici, più esse urlano»”Che fine ha fatto Antonio Porta? Nato poeta nell’ambiguo e nel precoce, poi dimenticato per eccesso di applausi.
da Pangea, 22 Luglio 2021
Continua a leggere “La stessa urgenza della fame”Con un anno di ritardo, le Olimpiadi di Tokyo sono cominciate. Sono arrivati oltre 11.500 atleti per competere in 339 eventi e 33 diverse discipline.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 26 luglio 2021
“Il colore è in me. Non devo cercare per afferrarlo. So che mi possiederà per sempre, lo so. Tale è il significato di questo meraviglioso momento: il colore ed io saremo sempre una cosa sola. Io sono un pittore.“
Paul Klee
(articolo “leggerino”)
di Laura Corchia
RestaurArs
I suoi primi versi, manoscritti in minuscola grafia… su un uovo.
In ebraico; Polonia, 1850 circa. Israel Museum, Gerusalemme.
Operai al lavoro per installare una grande opera illusionistica su Palazzo Farnese, simile alla Ferita che JR ha creato per Palazzo Strozzi.
da Finestre sull’Arte
Redazione, 19 luglio 2021
Tra i canidi, sono i più in pericolo al mondo. Ne restano solo 9, selvatici. Sono solitamente più piccoli dei lupi grigi. Negli USA, una vasta campagna di sterminio, insieme alla perdita del loro habitat, ha ridotto drasticamente il numero di queste due specie essenziali.
via Worlf Concervation Center
Margherita Guidacci