
Significato di “prompt”. Il Latino è veramente morto oppure siamo noi un po’ ignoranti?
da NihilScio
Continua a leggere “Prompt è una parola latina!”Significato di “prompt”. Il Latino è veramente morto oppure siamo noi un po’ ignoranti?
da NihilScio
Continua a leggere “Prompt è una parola latina!”via La Biblioteca dell’Estremo Oriente
Non c’è retorica più distorcente e nociva di quella della natura che, in tempi di lockdown, si riappropria dei suoi spazi. Rispetto a crisi climatica e pandemia, la scienza ci dice a cosa stiamo andando incontro e quali strategie adottare.
Continua a leggere “Per lettori volenterosi…”Con molte eccezioni…
“Flower Moon”: la luna piena di maggio; “Super”: una luna piena visibile quando la Terra e la luna sono più vicine; “Blood”: colore rosso scuro tipico di un’eclissi di luna. È stata fotografata ovunque. L’eclissi solo nelle aree più vicine al Pacifico: è la prima dopo oltre due anni e coincide con una superluna.
Continua a leggere “Super Flower Blood Moon”Alcune parole hanno una naturale forza letteraria. Prodotte da una comunità per usi normali, sono veri e propri mattoni poetici con cui possiamo costruire le case quotidiane dei discorsi che abitiamo.
Continua a leggere “Ragguardevole”(as)saggio breve:
Beato Angelico (dettaglio)
via Muei Italiani
Guido Ceronetti
Mai stancarsi di tradurre perché tradurre è pensare.
dall’Introduzione a “La salvezza viene dagli ebrei” di Léon Bloy.
Immagine: via Sistema bibliotecario ticinese
Burnout: disagio della modernità o condizione umana?
da un articolo di Jill Lepore
The New Yorker, 17 maggio 2021
via Ospiti in Africa
È morto a 92 anni il grande architetto Paulo Mendes da Rocha, personaggio centrale dell’architettura brasiliana e mondiale.
da un articolo di Giulia Ronchi
Artribune, 24 maggio 2021
Più americana che britannica, fu inaugurata nel 2008 da Martha Brockenbrough della Society for the Promotion of Good Grammar.
da (e solo “da”), un articolo
di Jeremy Butterfield
The Guardian, 4 marzo 2016
Torna Super Walls, la Biennale di street art a Padova e dintorni, con 40 artisti da tutta Europa che si confronteranno sul tema della rinascita dipingendo su 35 superfici messe a disposizione da realtà private ed istituzionali.
da Finestre sull’arte, 25 maggio 2021
e La Piazza sull’Arte
Nel 1992 Franco Battiato, in una delle sue frequenti sortite in Medio Oriente, tiene un concerto in Iraq, di supporto alla campagna “Un ponte per Baghdad”.
dal reportage di Laura Guazzone
Il Manifesto, 23 maggio 2021
Il primo episodio dei Simpson andò in onda negli Stati Uniti il 17 dicembre 1989. In trent’anni hanno raccontato come pochi altri pregi e difetti della società statunitense, accompagnandone la storia con le loro storie.
da Il Post – Cultura, 17 dicembre 2019
Continua a leggere “The Simpsooons [Take 2]”Sulle sponde del lago d’Orta sorge una cittadina dall’imperdibile fascino: Orta San Giulio, fronteggiata dalla stupenda Isola di San Giulio.
Continua a leggere “Isola di San Giulio: tra spiritualità e architettura”