
Numerosi studi hanno dato risultati promettenti e i ricercatori di tutto il mondo stanno sviluppando programmi per lo screening dell’infezione da COVID-19 tramite l’addestramento di cani da fiuto.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 27 gennaio 2021
Numerosi studi hanno dato risultati promettenti e i ricercatori di tutto il mondo stanno sviluppando programmi per lo screening dell’infezione da COVID-19 tramite l’addestramento di cani da fiuto.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 27 gennaio 2021
Domenico Grenci, artista calabrese da anni residente a Bologna, tra i protagonisti dell’ultima edizione digitale di ArtVerona, racconta la sua pratica artistica.
a cura di Anna Amoroso
Artribune, 11 gennaio 2021
Un po’ di cattivo gusto è come una bella spruzzata di paprika.
Continua a leggere “Un po’ di cattivo gusto”I due studi Diller Scofidio + Renfro e Boeri si sono aggiudicati il concorso bandito da COIMA per la rigenerazione del complesso noto come “Pirellino” e la riqualificazione delle aree limitrofe.
da un articolo di Valentina Silvestrini
Artribune, 28 gennaio 2021
Bianco. Corgarff Castle. Corgarff, Aberdeenshire, Scozia.
© Chris J Houston, via Photographize
Louis Armstrong, Paul Newman e Duke Ellington.
via Jazz Reflections
di Elie Wiesel
Un giorno che tornavamo dal lavoro vedemmo tre forche drizzate sul piazzale dell’appello: tre corvi neri. Appello. Le S.S. intorno a noi con le mitragliatrici puntate: la tradizionale cerimonia.
Continua a leggere “L’angelo dagli occhi tristi”Quando Primo Levi si è tolto la vita, tutti hanno detto che era successo perché era stato internato ad Auschwitz. Io invece ho pensato che dipendesse dal fatto che scriveva di Auschwitz, dalla fatica dell’ultimo libro, che contemplava con tanta chiarezza quell’orrore. Alzarsi ogni mattina per scrivere quel libro avrebbe ucciso chiunque.
Philip Roth, da Il fantasma esce di scena
via Campbells Loft
“Fa tu adonque alle teste li capegli scherzare insieme col finto vento intorno alli giovanili volti”.
Leonardo da Vinci, Trattato della pittura, 1490-1492.
elaborazione di un articolo
di Federico Giannini e Ilaria Baratta
Finestre sull’Arte, 22 gennaio 2021
… uno degli aspetti della nostra vita è rappresentato da un repertorio di pronostici ed attese che si formano dentro di noi a prescindere dalla nostra volontà, spontaneamente.
Continua a leggere “Aspettative e pregiudizi”di Cynthia Ozick
Dice il Talmud che salvare anche una sola vita è salvare il mondo. E se salvi una lingua? Mondi, probabilmente. Galassie. L’intero universo.
da Il rabbino pagano
“La vita è come una partita di cricket.
Come cazzo si gioca a cricket?”
Blu. Barbara Ricchebuono.
Filippo De Pisis, 1919.