
Su richiesta dei collezionisti Jean e Dominique de Menil, nei primi anni Settanta Henri Cartier-Bresson selezionò una raccolta speciale di 385 fotografie e il Maestro considerava le più significative della sua lunga carriera.

Apollo, The International Art Magazine
3 luglio 2020
Immagine: Lac Sevan, Arménie, URSS, 1972 (1972/73), Henri Cartier-Bresson. © Fondation Henri Cartier-Bresson/Magnum Photos.
Ora Palazzo Grassi – che riaprirà l’11 luglio – organizza una mostra con cinque curatori ospiti, tra i quali il regista Wim Wenders, la fotografa Annie Liebovitz e il collezionista François Pinault, ciascuno dei quali è stato invitato a scegliere 50 opere da questa raccolta.

Lourdes, France, 1958 (1958/73), Henri Cartier-Bresson. © Fondation Henri Cartier-Bresson/Magnum Photos.