Angelo Bellobono: pittura in alta quota

Il nuovo progetto in quattro tappe si intitola “Linea 1201” e si svolge su percorsi che conducono verso le cime degli Appennini. La prima tappa della ‘spedizione pittorica’ nel racconto dell’artista.

di Angelo Bellobono
Artribune, 16 luglio 2020

Continua a leggere “Angelo Bellobono: pittura in alta quota”

Cultura

Pier Paolo Pasolini

La quantità di cose che non sappiamo è immensa, praticamente illimitata. Su questa usiamo ritagliare un piccolo quantitativo di conoscenze e informazioni che crediamo la nostra cultura.

da “Scritti corsari”

Immagine: John Wells, Untitled, 1975.

I morti

Ingeborg Bachmann

… guardare i morti non serve di sicuro a rafforzare il carattere.

da “Tre sentieri per il lago”.

Immagine: Caz Hildebrand e Philip Cowell.

L’entomologo e il formichiere

Ennio Flaiano

Voi scambiate la vostra noia per indignazione morale.
Volete rompere il vasellame non perché avete deciso di farne a meno, ma solo perché adesso siete sazi.
La libertà vi fa orrore ora che nessuno ve la toglie.
Anelate alla vita semplice e gregaria delle formiche, vi occorre un capo da adorare. Ne avrete due a scelta: l’entomologo e il formichiere.


da “La solitudine del satiro”

Immagine: Skander Khlif, Dilemma.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑