
Stacco un po’. Un caro saluto a tutti gli amici e… a presto!
Stacco un po’. Un caro saluto a tutti gli amici e… a presto!
Paolo Verdarelli.
Il nuovo progetto in quattro tappe si intitola “Linea 1201” e si svolge su percorsi che conducono verso le cime degli Appennini. La prima tappa della ‘spedizione pittorica’ nel racconto dell’artista.
di Angelo Bellobono
Artribune, 16 luglio 2020
Più splendente questa settimana, la luce si attenuerà nel suo percorso di avvicinamento verso il sole. È la più luminosa da 23 anni e non tornerà per i prossimi 6.800.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 15 luglio 2020
A Baltimora, un team di architetti ed esperti di salute pubblica ha pubblicato una guida che presenta dieci progetti per reimmaginare la vita urbana nell’era del distanziamento sociale, che potrebbero adattarsi a qualsiasi città.
di Alex Wittenberg
Bloomberg CityLab, 14 luglio 2020
Verde. Nora Pallavicini.
In che modo la nostra mente ci rende più vulnerabili alla disinformazione? First Draft ha spiegato alcuni dei concetti cognitivi più importanti per capire perché siamo così facilmente ingannabili.
da un articolo di Valigia Blu
14 luglio 2020
Mentre il mondo si abitua a vivere con la minaccia del COVID-19, l’uso della mascherina è ancora fortemente raccomandato e, in alcuni luoghi, obbligatorio. Ecco come erano quelle di un secolo fa, quando l’epidemia influenzale fece almeno 50 milioni di morti in 15 mesi.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 16 giugno 2020
Ernst Ludwig Kirchner, Tango Tee, 1919-1921.
Roy Lichtenstein, The Dance, 1974. Museum of Modern Art, New York.
Gli scatti del fotografo russo durante le evoluzioni di una compagnia di ballerini professionisti sottolineano l’eleganza e il fascino della danza. Immagini suggestive rese ancora più intense da coreografici getti di farina bianca.
da Style Magazine
Corriere della Sera
9 luglio 2015