
Per chi fosse su FB, c’è il gruppo casareccioèbello.
E il sito è… the winner is… www.casareccioebello.it.
In foto: Asparagi in Pastella Fritti – Chef Casareccio Gabriele Massari
(con un pensiero affettuoso a Silvia)
Per chi fosse su FB, c’è il gruppo casareccioèbello.
E il sito è… the winner is… www.casareccioebello.it.
In foto: Asparagi in Pastella Fritti – Chef Casareccio Gabriele Massari
(con un pensiero affettuoso a Silvia)
Verde. via travel notes
Verdi. Silvia Bianchi.
di Leonard Cohen
Well I stepped into an avalanche,
it covered up my soul;
when I am not this hunchback that you see,
I sleep beneath the golden hill.
You who wish to conquer pain,
you must learn, learn to serve me well.
You strike my side by accident
as you go down for your gold.
The cripple here that you clothe and feed
is neither starved nor cold;
he does not ask for your company,
not at the centre, the centre of the world.
(continua)
Una notte di giugno caddi come una lucciola
Sotto un gran pino solitario
In una campagna d’olivi saraceni
Affacciata agli orli d’un altipiano
Di argille azzurre sul mare africano…da
Questa è scritta sulla sua tomba.
Continua a leggere “Luigi Pirandello, nato il 28 giugno 1867”I dottorati di ricerca: la migliore risorsa per le aziende italiane. Perché non assumono?
(l’articolo ha un paio d’anni, ma chissà…)
di Luca Foresti
Econopoly
Il Sole 24 ORE, 26 aprile 2018
avvertimi se arriva un’altra estate
avvertimi prima che faccia sera.
per il viaggio
seguirò le tracce di un inverno.
io non ho mai pensato
che l’inverno fosse anaffettivo.
Steve McQueen. Foto: Roy Schatt, 1956.
via The Red List
W. Van de Velde il Giovane, Rijksmuseum Amsterdam.
Consiglio di guerra sulla Zeven Provincien, 10 giugno 1666
(particolare: la Zeven Provincien, vascello olandese, due ponti da 80 cannoni, ammiraglia di Michiel De Ruyter).
via Laboratorio di Storia marittima e navale – Università di Genova
Estratto dall’intervista di Joaquín Soler Serrano a Julio Cortázar pubblicata in L’altro lato delle cose (Mimesis) a cura di Tommaso Menegazzi.
doppiozero, 16 maggio 2014
Continua a leggere “‘Non smetterò mai di cercare’. Conversazione con Julio Cortázar”Ocra e celeste. Frédérique Evenou
Orbán e il suo processo di egemonizzazione culturale mirano a creare una generazione di cittadini conservatori fortemente legati ai valori tradizionali.
Valigia Blu, 23 giugno 2020
Continua a leggere “Ungheria: assalto di Orban a università e ricerca”(come alle elementari: ero sempre la prima, anche per ordine alfabetico! Quindi somara in ginnastica e sempre a rischio di interrogazione)
Immagine: Yaniv Mizrahi
E-vita.
Azzurro. 1940s Fada Tube Radio.
via Kovács Jocó
Dedicata a Centoquarantadue.
di Giovanni Raboni
C’è colpo e colpo. Ci sono ferite di striscio
che nessuno può guarire
e uomini che muoiono a ottant’anni
di coltellate prese in gioventù.
Non c’è regola. Qualcuno si salva
e si fa prete. A qualcuno la vista
s’indebolisce. A volte
i coltelli rispuntano dal cuore
nel senso della lama.
Immagine: Richard Diebenkonr, Knife in Glass, 1963.
Giorgio Morandi, Natura morta, 1954.
Egon Schiele, Ceramiche, 1918.
via Didatticarte
Foto: FA minore