
Nelle scorse settimane, le restrizioni del lockdown per il coronavirus si sono allentate. In chiese, musei e altri luoghi pubblici si inizia a permettere l’ingresso delle persone, con nuove regole su assembramenti e distanziamento sociale.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 16 giugno 2020
Immagine: Amsterdam, 1 giugno 2020: clienti al Mediamatic Restaurant.
Peter Dejong/AP.

Roma. Una suora partecipa all’Angelus del Papa in Piazza San Pietro il 14 giugno 2020. Foto: Tiziana Fabi/AFP/Getty.

Warrington, UK. Lunga fila di clienti “socialmente distanziati” in attesa all’esterno di Ikea il giorno della riapertura, 1 giugno 2020.
Foto: Christopher Furlong/Getty.

Cascais, Portogallo. Le prove dell’orchestra da camera di Cascais & Oeiras per il primo concerto dal vivo dopo mesi, il 5 giugno 2020.
Foto: Horacio Villalobos#Corbis via Getty.

Parigi. Camerieri all’esterno di un ristorante il 2 giugno 2020.
Foto: Martin Bureau/AFP/Getty.

Sofia, Bulgaria. Allo stadio di calcio, riempito per meno del 30%, il distanziamento tra i tifosi è stato creato con sagome di cartone.
Foto: Nikolay Doychinov/AFP/Getty.

Madrid. Il Vice Sindaco Begoña Villacis partecipa alla riapertura del Riu Plaza España Hotel dopo 3 mesi, il 15 giugno 2020.
Foto: Carlos Alvarez/Getty.

Torino. Adesivo sul pavimento del Museo Egizio segnala il distanziamento tra i visitatori alla riapertura, il 2 giugno 2020.
Foto: Marco Bertorello/AFP/Getty.


Londra. Oxford Street.
Foto a sinistra: Len Neal/Getty. Foto a destra: Justin Tallis/AFP/Getty.