Cattedrale di Colonia: le vetrate di Gerhard Richter

La Cattedrale di Colonia nel 2007 ha installato alcune grandi vetrate disegnate dall’artista Gerhard Richter, in sostituzione delle precedenti, andate distrutte.

da un articolo del 13 ottobre 2017
su jerusalem-lospazio3.it

Immagine: le vetrate di Gerhard Richter, vista complessiva.


La cattedrale di Colonia

Hanno fatto scalpore: perché la grande cattedrale gotica di origine medievale si è trovata con opere significative e di grande visibilità, dal taglio decisamente attuale.
Nel 1996 la Cattedrale di Colonia era stata inserita nella lista Unesco del Patrimonio dell’Umanità. E la domanda è se il lavoro di Richter non portasse una variazione eccessiva nella sua architettura. Tali vetrate sono composte da tavole quadrettate in cui si alternano tessere di varia coloritura, a mo’ di pixel: la luce che filtrano e proiettano all’interno delle navate assume pertanto le stesse caratteristiche che avevano le precedenti vetrate; la mescolanza dei colori rende una luce calda e limpida, ma priva di tinte dominanti. La notorietà dell’artista e della chiesa hanno fatto sì che tali vetrate divenissero un poco un esempio paradigmatico di come il nuovo possa inserirsi nell’antico.
La loro esecuzione è stata affidata all’azienda vetratistica Derix di Taunusstein, uno tra i più noti e affermati produttori di vetrate nel mondo.


Il gioco dei riflessi sulle pareti.


Particolare della realizzazione, vetro soffiato a mano (Lamberts®), incollato su vetro float, con silicone nero tra i quadrati.


Rosone Sud


DERIX

Fondata nel 1866, e dichiarata “Vetreria pontificia” da Pio X nel 1906, Derix Glasstudio ha sempre mantenuto i suoi caratteri di azienda artigianale familiare: anche oggi, quando vi lavorano una settantina di specialisti.
Data la sua vasta esperienza e la notevole dotazione di apporti artigianali e tecnologici, si tratta di un’azienda capace di offrire non solo quanto di meglio sia oggi disponibile per la produzione di vetrate, ma anche corsi e consulenze sull’arte vetratistica, di solito rivolti ai progettisti e agli artisti.
Derix Glasstudio ha realizzato opere per alcuni dei maggiori artisti vetratisti del mondo.

I commenti sono chiusi.

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: