
Tom Gauld
Tom Gauld
A raccontarlo l’ultimo progetto online di BookCity: Milano racconta Milano.
di Giulia Ronchi
Artribune, 29 maggio 2020
Alekos Panagulis
Voci soffocate
occhi torbidi
pugni chiusi
Niente luce
Lampi da qualche parte
dentro i cuori
ma di luce non ne esce
tuoni singhiozzi
Fuoco si accenderà
verrà il tempo
da carne e sangue
nasce la luce
Agosto 1971
Conrad Marca-Relli (1913-2000). Waiting no. L-10-81-82, 1981-1982
Dieci motivi per cui non è una buona idea, tanto meno lo strumento su cui basare un ritorno alla normale vita sociale e lavorativa.
Valigia Blu, 23 maggio 2020
Continua a leggere “La patente di immunità”La Cattedrale di Colonia nel 2007 ha installato alcune grandi vetrate disegnate dall’artista Gerhard Richter, in sostituzione delle precedenti, andate distrutte.
da un articolo del 13 ottobre 2017
su jerusalem-lospazio3.it
Dear NYRB, mia moglie e io abbiamo pensato che poteste essere interessati a questo “come ci conoscemmo”. Cinquant’anni fa, ho inviato questo annuncio alla NYRB, pubblicato il 21 maggio 1970.
Continua a leggere “Dalla posta della New York Review of Books”La società privata di Elon Musk ha realizzato con successo il suo primo storico lancio di un equipaggio della NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale.
da un articolo di Emanuele Menietti
Il Post, 30 maggio 2020
Non ho lavorato, ho dovuto riposare, meriggiare, oziare e inconcludere.
Carlo Emilio Gadda
Università di Genova
“…e tutto sa di miracolo; e sono quell’acqua di nube che oggi rispecchia nei fossi più azzurro il suo pezzo di cielo…”
Salvatore Quasimodo, Specchio
Barbara Ricchebuono, acquerello.
via Je ne se quoi.
29 maggio 1997: moriva, ad appena 30 anni, il grande Jeff Buckley. Ecco la sua cover indimenticabile della canzone di Leonard Cohen “Hallelujah”.
Continua a leggere “Jeff Buckley, Hallelujah”Uno degli oggetti più comuni negli uffici di tutto il mondo è nato grazie alla rivoluzione industriale, e da allora non è cambiato quasi per niente.
da Il Post, 27 maggio 2012
Continua a leggere “La storia della graffetta”L’opera realizzata dall’artista in memoria delle vittime Onu del terremoto di Haiti diventa installazione permanente a New York.
redazione
INSIDEART, 16 gennaio 2020
La Florida è al terzo posto tra gli stati più popolosi degli Stati Uniti, con circa 21.5 milioni di abitanti. Grazie al clima tropicale nella parte meridionale, ospita migliaia di specie di piante e animali. Le foto.
a cura di Alan Taylor
The Atlantic, 26 aprile 2020
Jean-Michel Basquiat nel suo studio. via Anartist.
Gerhard Richter nel suo studio.
Non me la sono mai presa con i miei genitori per come sono fatto, del resto anche loro devono esserci rimasti male!
Keith Richards