
Mount Rainier sullo sfondo a destra, foschia mattutina sul centro di Seattle. Vista dal tetto dello Space Needle, 8 novembre 2019.
Continua a leggere “Seattle”Mount Rainier sullo sfondo a destra, foschia mattutina sul centro di Seattle. Vista dal tetto dello Space Needle, 8 novembre 2019.
Continua a leggere “Seattle”Salvador Dalì, Alice nel paese delle meraviglie
La storia dell’oratorio di San Giovanni Decollato, dove si conservano le opere dei due grandi artisti italiani.
da Finestre sull’Arte
12 novembre 2019
Dovremmo fare più cose da soli partendo dall’andare al cinema, sostiene Hayley Schueneman sul sito The Cut.
da Il Post, 20 novembre 2018
Continua a leggere “Il modo migliore di andare al cinema è DA SOLI”Afro Blue Cats celebra i grandi trombettisti del jazz con uno straordinario Freddie Hubbard del 1973: un tributo a John Coltrane.
Continua a leggere “Freddie Hubbard: Spirits of Trane”Alla Festa del Cinema di Roma, il documentario “Nomad: In The Footsteps Of Bruce Chatwin“.
di Carlotta Petracci
Artribune, 9 novembre 2019
A cavallo tra XIX e XX secolo, con le sue opere e i suoi scritti diede un contributo importante per lo sviluppo dell’architettura “moderna”.
Continua a leggere “Mostra dedicata a Otto Wagner, maestro dell’Art Nouveau viennese”The Snowball 2015. The swing dance event of the year. Stoccolma.
Continua a leggere “Luis Prima, danzando”di Carmelo Bene
L’attore è fastidiosamente presente
Senza esserci e non esserci:
È creativo nel suo genere.
Senti l’arte che urge
Si configura
S’accerta
“Polar Bears – A life under threat”, il libro del fotografo francese che ha seguito gli orsi dall’Alaska alla Siberia.
di Eric David
Yatzer, 9 novembre 2019
Mentre Venezia affronta un’alluvione di proporzioni drammatiche, a Londra gli attivisti di Extinction Rebellion gettano una finta casa nel Tamigi.
Continua a leggere “Una casa galleggia nel Tamigi”I don’t really need to be remembered. I hope the music’s remembered.
Jeff Buckley
Raffaele Izzo, Berlin, 2019.
Tülin Ertürk
Rosa.
<!–more–!via Vusal Zulfi
Venezia è città fragile… Ieri è stata colpita e affondata. È la seconda volta, dopo l’acqua granda del 1966.
da Artribune, 14 e 15 novembre 2019
Continua a leggere “Venezia, the Day After: il racconto dell’architetto Giovanni Leone”… mi sono accadute varie cose, come a ogni uomo. Ho trovato gioia in molte di esse, nel nuotare, nello scrivere, nel guardare un’alba o un tramonto, nell’innamorarmi e così via.
Continua a leggere “Borges e la poesia”Una brava si vergogna anche davanti a un cane.
Anton Pavlovič Čechov
L’innalzamento dei livelli del mare è la prima preoccupazione, ma si dimenticano i 4 milioni di persone che abitano nella regione artica e sono già in pericolo.
di Eric David
Yatzer, 9 novembre 2019