



Foto: Marcello Bianchi.
Foto: Marcello Bianchi.
La cupola di San Pietro vista attraverso le bolle create da un artista di strada dalla terrazza del Pincio. Foto: Guglielmo Mangiapane/Reuters
Foto: Marcello Bianchi.
da La grande bellezza, di Paolo Sorrentino
È un dipinto (incompiuto) a olio su tavola e tempera grassa realizzato tra il 1481 e il 1482 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
Via Musei Italiani
Continua a leggere “L’adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci”Rosso. Anish Kapoor, Leviathan. Grand Palais.
Marcel Duchamp: “Il grande nemico dell’arte è il buon gusto”
via Sociedad Mexicana de Geografía y Estadística A.C.
Continua a leggere “Mappe antiche di Città del Messico”Foto: Alena Fialová.
Aveva oltre settantanni quando, all’incirca tra il 1547 e il 1555, scolpì la straordinaria Pietà Bandini, oggi al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze.
da Finestre sull’Arte, 22 novembre 2019
Continua a leggere “La Pietà Bandini di Michelangelo va in restauro”È un incredibile esercito di statue situato nel Mausoleo dell’imperatore Qin a Xi’an.
da Sky Arte
Continua a leggere “Cina: l’esercito di terracotta”