
Mille bolle

Roma, la cupola di San Pietro vista attraverso le bolle create da un artista di strada dalla terrazza del Pincio. Foto: Guglielmo Mangiapane/Reuters

da La grande bellezza, di Paolo Sorrentino
L’adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

È un dipinto (incompiuto) a olio su tavola e tempera grassa realizzato tra il 1481 e il 1482 e conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.
via Musei Italiani
Continua a leggere “L’adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci”Rosso

Anish Kapoor, Leviathan. Grand Palais, Parigi.

Mappe antiche di Città del Messico

via Sociedad Mexicana de Geografía y Estadística A.C.
Continua a leggere “Mappe antiche di Città del Messico”La Pietà Bandini di Michelangelo va in restauro

Aveva oltre settant’anni quando, all’incirca tra il 1547 e il 1555, scolpì la straordinaria Pietà Bandini, oggi al Museo dell’Opera del Duomo di Firenze.
da Finestre sull’Arte, 22 novembre 2019
Continua a leggere “La Pietà Bandini di Michelangelo va in restauro”Cina: l’esercito di terracotta

È un incredibile esercito di statue situato nel Mausoleo dell’imperatore Qin a Xi’an.
da Sky Arte
Continua a leggere “Cina: l’esercito di terracotta”Accostamenti

Vasilij Kandinskij, Elemental Effect, 1924

Alexander Rodchenko, Composition # 61, 1918
Nannarella

Anna Magnani fotografata in una trattoria il 23 novembre 1963.
Via Radio Viet-Fottuto-Nam
Keith Haring a mollo

Keith Haring. Foto: Don Herron, 1982.
Leonardo Gensini: Partiture

Nelle opere di questo compositore e artista raffinato, la tradizionale scrittura musicale su pentagramma, che pure resta leggibile, si fa disegno a matita su carta, in pagine dense di segni non forzatamente interpretabili.
Continua a leggere “Leonardo Gensini: Partiture”
Bruce Nauman.
Lo stallone si rinfresca

Il Salone Internazionale del Cavallo a Siviglia è rivolto ad allevatori, domatori e veterinari di diversi paesi, che possono conoscere le ultime novità del settore e partecipare a gare e concorsi.
Continua a leggere “Lo stallone si rinfresca”
Venezia. Palazzo Grassi, Punta della Dogana.
Peggy Lee e Benny Goodman, 1943
Why Don’t You Do Right.
Il futuro della moda si chiama canapa

La produzione di cannabis sativa richiede molta meno acqua di quella utilizzata per coltivare il cotone e anche meno pesticidi.
di Aldo Premoli
Artribune, 21 novembre 2019