
Le dune di Tottori fanno parte dell’unica vasta area di dune, formata dai sedimenti lasciati dal fiume Sendai che sfocia nel Mare del Giappone.
Alan Taylor
The Atlantic, 30 agosto 2019
Le dune di Tottori fanno parte dell’unica vasta area di dune, formata dai sedimenti lasciati dal fiume Sendai che sfocia nel Mare del Giappone.
Alan Taylor
The Atlantic, 30 agosto 2019
In queste settimane di incendi in Amazzonia si è spesso ripetuto che sta andando in fumo il polmone verde del pianeta. Ma per gli esperti le cose stanno diversamente.
[Galleria di immagini da The Atlantic e, a seguire, il link a un racconto molto dettagliato e preciso dal sito di Valigia Blu, per chi volesse approfondire]
Alan Taylor, The Atlantic, 26 agosto 2019
Angelo Romano e Arianna Ciccone, Valigia Blu
Edvard Munch, L’Urlo, 1893; olio, tempera e pastello su cartone; Oslo, Nasjonalgalleriet.
Stavo camminando con due amici – il sole calò – sentii una ventata di malinconia – all’improvviso il cielo divenne rosso sangue.
Continua a leggere “Munch: il significato dell’Urlo”La matematica è un’opinione.
Blu. Veleggiare in bianco e nero, via A Pirate’s Gold
Blu. Enrico Sortino, Veleggiare in blu, (part.)
Perché preservare il patrimonio classico in un mondo orientato a una concezione utilitaristica dell’istruzione.
di Dario Iocca
Il Tascabile, 28 agosto 2017
Nel 1955, al salone dell’automobile di Parigi, fu presentata la Citroën DS (in francese la ‘déesse’, ‘dea’). Roland Barthes, in un saggio del ’57, paragonerà le auto alle grandi cattedrali gotiche.
da Open Culture, 27 agosto 2019
Continua a leggere “Roland Barthes. La bellezza senza tempo della Citroën DS”Margaret Bourke-White al 61° piano del Chrysler Building, N.Y.C., 1934. Oscar Graubner/The LIFE Picture Colletion via Getty
Dopo un inizio come fotografa industriale, Margaret Bourke-White lavorò per Fortune, poi per LIFE, e documentò i maggiori eventi storici del Novecento nel mondo.
Alan Taylor
The Atlantic, 28 agosto 2019
Massimo Hachen, Giallo lontano, 2008
Io non odio persona alcuna, ma vi son uomini ch’io ho bisogno di vedere soltanto da lontano.
Ugo Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis
Marin Marais, (1656-1728)
Folías de España
Ensemble Hespèrion XXI
Jordi Savall, viola da gamba
Luca Guglielmi, clavicembalo
Rolf Lislevand, tiorba e chitarra