
Jackson Pollock, Rhythmical Dance
Jackson Pollock, Rhythmical Dance
Nizza. Promenade des anglais.
Da Life and Art.
Bianco. Mario Cresci, Metafore – Bianco su bianco.
T’ho amato con pietà
con furia T’ho adorato.
T’ho violato, sconciato,
bestemmiato.
Tutto puoi dire di me
tranne che T’ho evitato.
Giovanni Testori, da Nel tuo sangue
Foto: Antonio Troise
Un bellissimo articolo di Italo Calvino – ancora molto attuale – pubblicato nel 1965 da “Il Giorno”, sull’antilingua, cioè un italiano surreale che avrebbe contagiato la lingua italiana quotidiana, la cui sostanza è semplice e chiara.
Continua a leggere “Il ‘terrore semantico’”So che sei pazza
e che hai così tanta dolcezza negli occhi che mi uccidi.
E quando chiudi gli occhi sembri una bambina innocente; l’ultima volta che ti ho baciata mi sono ammalato di te,
dicono io non voglia guarire.
Ma perché dovrei?
Io voglio andare all’inferno con te.
Charles Bukowski
Immagine: insegna di un ristorante a Capri
È l’hashtag diffuso dalla polizia per rassicurare i cittadini. Sembrerebbe uno scherzo, invece è realtà: la polizia della Renania-Palatinato ha diffuso, da pochi giorni, il suo nuovo hashtag #IMMERDA, segnalatoci gentilmente da Nicole Maina.
di Ludovica Marcelli, 9 maggio 2019. (*)
Continua a leggere “Germania, il nuovo hashtag della polizia tedesca fa sorridere gli italiani”Blu. La ville de New York (Manhattan) vue du ciel.
via Observe.
La vita è strana…
Didone, per esempio, bravo chi la capisce. Io non ci sono mai riuscita. Ogni volta che prendo in mano l’Eneide mi piglia uno di quegli intorcoli di stomaco che solo la rabbia genera, quando non la puoi sfogare.
dal blog Il nuovo mondo di Galatea,
6 luglio 2009
Andres Cesar
Nero. Maria-Luisa (dite Coré), di John Galliano per Dior, 1998, The Metropolitan Museum of Art.
Il progetto di Luigi Grassi sarebbe una serie insignificante, seppur bellissima, di fotografie, se non fosse per il suo titolo: Sudari.
di Francesco Angelucci
Inside Art, 26 marzo 2015
di Luigi Pirandello
Trovarsi davanti a un pazzo sapete che significa?
Continua a leggere “Oggi così e domani chi sa come!”David Backam, mentre girava uno spot per la sua linea di cosmetici per la pelle, si è presentato in calzini rossi e Birkenstock marroni. Ma è stato davvero un ‘passo falso”?
Hannah J Davies
The Guardian, 6 maggio 2019
Da un articolo di qualche anno fa, un invito sempre attuale alla chiarezza: un dovere sociale dai padri Costituenti a Calvino
di Gian Luigi Beccaria
La Stampa, 30 agosto 2016
Viola. India, Celebrazioni sacre al tempio Bankey Bihari di Krishna a Vrindavan.
Decise di cambiar vita, di approfittare delle ore del mattino. Si levò alle sei, fece la doccia, si rase, si vestì, gustò la colazione, fumò un paio di sigarette, si mise al tavolo di lavoro e si svegliò a mezzogiorno.
Ennio Flaiano
Immagine: Marcus Haydock
da Il post, 7 maggio 2019
Fu la moglie di Juan Domingo Perón e diventò una donna importante e controversa, simbolo dell’impegno sociale argentino e del “movimento peronista”.
Continua a leggere “Evita Perón”