
Rosso. Katarina Markovic Vukasin.
Rosso. Katarina Markovic Vukasin.
Napoli e Milano (ma non solo): cortei e anche striscioni e iniziative ironiche. La dinamica è quella del “digital into real”. Le contestazioni in molti casi nascono attraverso i social per essere postate sui social.
Continua a leggere “A proposito di accoglienza”Calvino aveva ragione a temere il dilagare dell’«antilingua», del «burocratese» come modello trainante che promuove forme neutre e distanti dall’uso corrente.
di Gian Luigi Beccaria
Continua a leggere “Per difesa e per amore”Il 9 ottobre 1967 Calvino ricevette la notizia della morte di Che Guevara, che aveva conosciuto a Cuba nel ’64 e poco dopo scrisse un articolo su di lui sulla rivista cubana “Casa de Las Americas”.
di Italo Calvino
Continua a leggere “L’ammirazione di Calvino per il Che”Bisogna sempre essere un po’ improbabili.
Oscar Wilde
Giallo. Zsolt Pető.
Aveva 102 anni il celebre architetto cinese naturalizzato statunitense Ieoh Ming Pei che aveva iniziato la sua carriera disegnando grattacieli per un costruttore immobiliare.
da Il Post, 17 maggio 2019
Continua a leggere “È morto l’architetto I. M. Pei, che progettò la piramide del Louvre”I Paul Klee Notebooks raccolgono i suoi saggi sull’arte moderna e le lezioni tenute dal 1921 al 1931 al Bauhaus, fondato a Weimar nel 1919 da Walter Gropius.
da ReteINDACO (*)
Continua a leggere “Paul Klee, docente al Bauhaus: 3.900 pagine di taccuini online”Blu. Anton Pieck, Maanverlichte Nacht (Moonlit Night).
Marc Thomée
Emily Dickinson
A un cuore in pezzi
nessuno s’avvicini
senza l’alto privilegio
di avere sofferto altrettanto.
Le case a igloo in via Lepanto, 1960 circa.
A differenza delle case a fungo, queste non sono sparite.
Le sfide e i rischi della rete: non è un caso che due giornalisti esperti di internet, Christian Rocca e David Puente, siano usciti quasi in contemporanea con un libro che ne denuncia i limiti.
Angela Azzaro
da Il Dubbio, 10 maggio 2019
Da Socrate e Protagora, come imparare ad ascoltare chi non la pensa come noi, anche sui social media.
Giorgio Fontana
da Il Tascabile, 17 febbraio 2017
Verde. Luc Schoeters.
Afflitto da un complesso di parità. Non si sente inferiore a nessuno.
Ennio Flaiano
Immagine: Bruce Nauman
Jackson Pollock, Rhythmical Dance