
Un piccolo anforisco o vasetto per il profumo, realizzato nel I sec. d.C. nell’area orientale del Mediterraneo (ma il luogo preciso è ignoto), ricavato da un singolo, perfetto pezzo di cristallo di quarzo.
Continua a leggere “Non è di vetro!”Un piccolo anforisco o vasetto per il profumo, realizzato nel I sec. d.C. nell’area orientale del Mediterraneo (ma il luogo preciso è ignoto), ricavato da un singolo, perfetto pezzo di cristallo di quarzo.
Continua a leggere “Non è di vetro!”La violentissima eruzione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Haʻapai, nel regno polinesiano delle Isole Tonga per giorni ha tagliato fuori dal mondo il piccolo arcipelago e si è fatta vedere (e sentire) in più punti del pianeta.
da un’intervista di Sara Stopponi
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
gennaio 2022
Boccadasse è un antico borgo marinaro della città di Genova, che fa parte del quartiere di Albaro. Il nome deriverebbe dalla forma della piccola baia: Boccadasse significherebbe bocca d’asino (bocca d’azë).
Continua a leggere “Genova, Boccadasse”Roberta Maietti. Art Nouveau, Italian Liberty, Belle Epoque, Beaux Arts & Art Deco. Casa delle farfalle, Milano
da Colossal, 23 febbraio 2022
Detto anche “il chirurgo dell’asfalto”, cerca nelle strade delle città d’Europa tratti di manto stradale e marciapiedi scheggiati per riparare le ferite con i suoi mosaici e renderli più belli.
Continua a leggere “I mosaici di Ememem riempiono i buchi nell’asfalto e sui marciapiedi”È un’azione normale, milioni di persone la compiono ogni giorno nelle loro colazioni e merende [io lo faccio, voi? NdFA m.]. Ma il nome di quest’azione, il verbo che la descrive varia di regione in regione, in Italia.
Craig ONeal, Cuba.
L’attesa installazione sarà allestita con il sigillo di un titolo ripreso dagli scritti del filosofo veneziano Andrea Emo: “Questi scritti, quando verranno bruciati, daranno finalmente un po’ di luce”. E un ciclo di dipinti creati per Palazzo Ducale.
dal sito di Palazzo Ducale
Continua a leggere “Venezia: grande mostra di Anselm Kiefer”La scorsa settimana a Kapar, Malesia. Foto: V. Thian.
via L’Undici
I quotidiani italiani e i loro inserzionisti sembrano essersi adattati all’accostamento disinvolto di pagine pubblicitarie di grande leggerezza e disimpegno con titoli e immagini sulla guerra.
Charlie. Newsletter sul dannato futuro dei giornali
Il Post, 27 marzo e 27 febbraio 2022
Catturata dal radiotelescopio MeerKat in Sudafrica, sta fornendo ai ricercatori maggiori informazioni per cercare di capire le origini di questi “anomali cerchi radio” (Odd Radio Circles).
da un articolo Maura Sandri
Media Inaf (*), 24 marzo 2022
Michel Robillard, ebanista in pensione, nel 2017 ha costruito un modello in legno di una 2 CV del 1953 a grandezza naturale, perfettamente funzionante.
da Le Parisien, 25 marzo 2017
Continua a leggere “Un mito: la Due Cavalli”Il complesso funebre monumentale ‘Brion’, a San Vito di Altivole, fu commissionato all’architetto-designer Carlo Scarpa da Onorina Brion Tomasin in memoria del coniuge Giuseppe Brion.
Continua a leggere “Carlo Scarpa e la tomba Brion “Non ci sono tante parole che si fanno notare più di questa — e non solo per la sua sontuosa, lunga veste greca.
Continua a leggere “Palingenesi”Stephen Wilhite le ideò nel 1987 come formato video adatto alle lente connessioni dell’epoca, e da allora non se ne sono mai andate.
Il Post, 24 marzo 2022
Continua a leggere “È morto l’inventore delle GIF”Cina, Fenghuang.
via La Biblioteca dell’Estremo Oriente
Le pesanti sanzioni imposte alla Russia avranno conseguenze economiche che vanno al di là del collasso finanziario di quel paese, e dureranno nel tempo.
da un articolo di Adam S. Posen [*]
Foreign Affairs, 17 marzo 2022